La casa farmaceutica Sanofi SA ha annunciato l'acquisto della società statunitense Principia Biopharma per circa 3,7 miliardi di dollari, rafforzando la presenza del gruppo francese nel settore di ricerca e sviluppo (R&S).

Sanofi acquisterà le azioni in circolazione di Principia al prezzo di 100 dollari per azione in contanti, secondo la dichiarazione congiunta, che rappresenta un valore azionario aggregato di circa 3,68 miliardi di dollari su base fully diluted e un premio del 10% rispetto alla chiusura di Principia Biopharma di 90,74 dollari il 14 agosto.

Sanofi ha comunicato che l'acquisizione di Principia Biopharma, che sviluppa terapie per gravi malattie immunitarie, rafforzerà le capacità di ricerca del gruppo in ambiti come quello delle malattie autoimmuni e allergiche.

"Questa acquisizione fa avanzare la nostra continua trasformazione della ricerca e sviluppo per accelerare lo sviluppo dei farmaci più promettenti che soddisferanno le esigenze significative dei pazienti", osserva Paul Hudson, AD di Sanofi.

Sanofi ha dichiarato di aspettarsi di completare l'acquisizione di Principia Biopharma nel quarto trimestre del 2020.

"La fusione fornirà risorse globali per far arrivare queste nuove terapie ai pazienti più velocemente", commenta Martin Babler, presidente e amministratore delegato di Principia Biopharma.

L'acquisizione di Principia Biopharma segna l'ultima acquisizione su larga scala di rivali da parte del colosso francese, dopo l'acquisizione nel 2018 dello specialista statunitense nel trattamento dell'emofilia Bioverativ per 11,6 miliardi di dollari e l'acquisto della società biotech Synthorx nel dicembre 2019 per circa 2,5 miliardi di dollari.

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia.

(Tradotto da Redazione Danzica, in Redazione a Roma Stefano Bernabei, camilla.caraccio@thomsonreuters.com, +48587721396)