Progress ha annunciato la release R1 2022 di Progress Telerik e Progress Kendo UI, le più potenti librerie UI .NET e JavaScript per lo sviluppo di app disponibili. Con questa release, Progress continua il suo impegno per la produttività degli sviluppatori con una varietà di componenti nuovi e aggiornati e il supporto del framework per consentire agli sviluppatori di portare app moderne sul mercato più velocemente che mai. Con l'ultima release di Developer Tools, Progress sta fornendo nuovi potenti componenti UI e funzionalità avanzate per .NET e JavaScript. Continua a guidare il mercato con le più grandi suite di componenti UI veramente native per Blazor, Angular e React. La release include anche REPL Playgrounds per Blazor e ASP.NET Core che permette agli sviluppatori di scrivere, eseguire, salvare e condividere snippet di codice nel browser, e il supporto per .NET 6 e Visual Studio 2022 in tutti gli strumenti Telerik UI. Inoltre, Progress sta semplificando la collaborazione tra sviluppatori e designer espandendo i suoi kit di progettazione per Figma con nuovi componenti, e aggiungendo miglioramenti tematici alle sue librerie .NET e JavaScript. Progress Telerik UI per Blazor ha ora più di 90 componenti veramente nativi con l'aggiunta di Map, Heatmap, File Select, QR Code, Color Picker, Color Gradient, Flat Color Picker e Dialog. La robusta griglia di dati ora include opzioni di personalizzazione aggiuntive quando si esportano i dati in Excel, una migliore modifica integrata per le griglie di grandi dimensioni e più modalità di convalida. REPL Playgrounds per Blazor e ASP.NET Core, i nuovi strumenti basati su browser per Blazor e ASP.NET Core, consentono agli sviluppatori di scrivere, eseguire, salvare e condividere snippet di codice senza alcuna configurazione aggiuntiva. Progress® Telerik® UI per WinUI e Progress® Telerik® UI per .NET MAUI sono ora le maggiori librerie per i rispettivi framework. Telerik UI per WinUI aggiunge il componente Buttons. Telerik UI per .NET MAUI offre 13 nuovi componenti, compresi i nuovi ListView, MaskedEntry e TabView, insieme a una nuova applicazione di esempio per le criptovalute. Progress offre il supporto per .NET 6 e Visual Studio 2022. NET 6 è supportato in tutte le librerie e gli strumenti Telerik UI pertinenti: Telerik UI per Blazor, Telerik UI per ASP.NET Core, Telerik UI per WinUI, Telerik UI per WPF, Telerik UI per WinForms, Telerik UI per MAUI, Telerik Reporting, Telerik JustMock, Telerik Test Studio Dev Edition, Telerik Document Processing. Tutti i prodotti Telerik ad eccezione di Telerik Test Studio Dev Edition supportano Visual Studio 2022. Con questa release, Progress porta più di 25 nuovi componenti attraverso le sue librerie JavaScript Kendo UI, miglioramenti dei temi, supporto per Angular 13 e ora offre le più grandi librerie UI native per Angular e React. Kendo UI® per Angular presenta un componente Filter per costruire complesse query di dati. Sono inclusi anche i componenti Popover, Barcode, QR Code, miglioramenti del tema e molteplici miglioramenti dell'esperienza utente. KendoReact aggiunge nuovi componenti come FlatColorPicker, Drag & Drop Utilities, ExpansionPanel e altro. La PivotGrid è stata aggiornata per poter caricare dati locali e molti altri componenti sono stati migliorati. Kendo UI per Vue fornisce 15 nuovi componenti veramente nativi per Vue, inclusi Filter, Toolbar, Menu, Gauge, Loader, Editor, Drawer, Stepper, DateRangePicker, Switch, TextArea, Tooltip e altro. Kendo UI per jQuery include una nuova e migliorata PivotGrid e un componente Avatar, più una nuova applicazione di esempio.