Propanc Biopharma, Inc. ha annunciato che il portafoglio di proprietà intellettuale (IP) della Società ha fatto importanti progressi in Europa. Il brevetto sul dosaggio, che descrive le rivendicazioni per il regime di dosaggio del candidato principale dell'Azienda, il PRP, è stato convalidato in 12 Paesi europei. Un'altra notizia è che il metodo dell'Azienda per trattare le cellule staminali del cancro (CSC) con il PRP ha ricevuto una notifica di autorizzazione dall'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO).

Si tratta del terzo brevetto ammesso o concesso all'Azienda in Europa, con altre domande in corso di esame da parte dell'EPO. Grazie alla convalida del brevetto di dosaggio in questa importante regione globale, Propanc ha ora diritti di brevetto applicabili nel Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Italia, Danimarca, Belgio, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera/Liechtenstein e Irlanda. In seguito alla convalida del brevetto di dosaggio in questa grande regione globale, Propanc ha ora diritti di brevetto applicabili in Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Italia, Danimarca, Belgio, Repubblica, Svezia, Svizzera/Lichtenstein e Irlanda.

Nel 2022, il mercato farmaceutico mondiale è stato valutato da Statista.com a circa 1,48 trilioni di dollari e l'Europa rappresenta il 23,4% delle vendite farmaceutiche globali nel 2021, secondo la Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche (EFPIA). In seguito alla convalida del brevetto The Dosing in Europa, il portafoglio di proprietà intellettuale dell'Azienda è cresciuto fino a 76 brevetti autorizzati o concessi nelle principali giurisdizioni del mondo. Per quanto riguarda il brevetto CSCs autorizzato, le rivendicazioni riguardano un metodo per ridurre al minimo la progressione del cancro in un paziente che ha già ricevuto un trattamento di prima linea, rilevando la presenza di CSCs e poi somministrando PRP.

Questo brevetto descrive l'applicazione clinica del PRP quando il paziente subisce una ricaduta e il cancro ritorna dopo che è stato applicato lo standard primario di cura. Il PRP è una miscela di due proenzimi, il tripsinogeno e il chimotripsinogeno del pancreas bovino, somministrati per iniezione endovenosa.