(Alliance News) - Prysmian Spa ha comunicato giovedì di aver collocato con successo un prestito obbligazionario senior non garantito dual-tranche per un totale di EUR1,50 miliardi che si prevede avrà rating 'BBB-' da S&P Global.
L'emissione consiste in una tranche di EUR850 milioni, con durata di quattro anni e scadenza il 28 novembre 2028, cedola annuale fissa pari al 3,625% e un prezzo di emissione pari al 99,8, e una seconda tranche di EUR650 milioni di durata di sette anni, con scadenza al 28 novembre 2031, cedola annuale fissa pari al 3,875% e un prezzo di emissione pari al 99,5.
Le obbligazioni hanno un taglio minimo di EUR100.000, più multipli interi di EUR1.000. La data di regolamento delle obbligazioni è prevista per il 28 novembre.
Questa transazione rappresenta la prima emissione pubblica nell'ambito del nuovo programma EMTN di Prysmian ed è indirizzata a investitori istruzionali. Prysmian utilizzerà i proventi netti della transazione per rimborsare il finanziamento ponte sostenuto nel contesto dell'acquisizione di Encore Wire.
Pier Francesco Facchini, Chief Financial Officer di Prysmian, ha dichiarato: "Siamo molto contenti della grande accoglienza da parte del mercato degli investitori di debito, con ordini che hanno superato cinque volte l'offerta, a conferma dell'elevato merito di credito del gruppo. Questa transazione è la prima effettuata da Prysmian con rating investment grade e sarà un importante punto di riferimento per il futuro. Le due tranche a quattro e sette anni consolidano ulteriormente la struttura finanziaria della società".
Le obbligazioni saranno quotate sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo. BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Citi, Goldman Sachs International, HSBC e IMI-Intesa Sanpaolo hanno agito come joint book runner. Banca Akros, BPER Corporate and Investment Banking, Mediobanca e Rabobank sono co-managers. Clifford Chance ha assistito Prysmian e A&O Shearman ha assistito i joint book runner e co-manager.
Il titolo di Prysmian ha chiuso giovedì in rialzo dell'1,1% a EUR61,22 per azione.
Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.