Qurient Co. Ltd. ha stipulato un Accordo di Ricerca e Sviluppo Cooperativo (CRADA) con il National Cancer Institute (NCI) degli Stati Uniti, parte dei National Institutes of Health (NIH), per valutare l'inibitore CDK7 di proprietà di Qurient, Q901, in combinazione con un coniugato anticorpo-farmaco (ADC) che ha come bersaglio il trasduttore di segnale di calcio associato al tumore 2 (TROP2) con un carico utile di inibitore della topoisomerasi 1 per il trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) e altri tumori solidi recidivati. Q901 è un inibitore CDK7 altamente selettivo in fase di sviluppo clinico di Fase 1/2 negli Stati Uniti e in Corea del Sud.

Qurient ha dimostrato che il principale meccanismo d'azione di Q901 è l'inibizione trascrizionale di geni essenziali per la progressione tumorale, compresi i geni coinvolti nella risposta di riparazione del danno al DNA, che ha portato a una forte sinergia con un inibitore della topoisomerasi 1 (Rif.: DOI: 10.1158/1538-7445.AM2024-5712). Questi risultati sono coerenti con le scoperte precedenti del team del Dr. Anish Thomas presso il NCI, che hanno rivelato un meccanismo sinergico tra l'inibizione di CDK7 e l'inibizione della topoisomerasi 1 (Rif.: DOI: 10.1158/1535-7163.MCT-21-0891).

In base a questo CRADA, NCI e Qurient collaboreranno a uno studio clinico di Fase 1/2 sponsorizzato da NCI di Q901 in combinazione con TROP2-ADC nel SCLC e in altri tumori solidi recidivati, partendo dall'escalation della dose di combinazione e valutando la sicurezza, l'efficacia e la sinergia potenziale di questa nuova combinazione. Questa collaborazione è incentrata sullo sviluppo e sulla valutazione di questa terapia innovativa per i pazienti con SCLC in stadio esteso.