Radici Pietro Industries & Brands S p A : 31.03.2021 – Comunicato-Stampa-20168-3-2021-IL-CDA-APPROVA-IL-PROGETTO-DI-BILANCIO-CIVILISTICO-E-CONSOLIDATO-AL-31-12-2020
01-04-2021 | 09:02
Informazione
Regolamentata n.
20168-3-2021
Data/Ora Ricezione
AIM -Italia/Mercato
31 Marzo 2021
Alternativo del Capitale
22:30:33
Societa'
:
RADICI PIETRO INDUSTRIES & BRANDS
S.P.A.
Identificativo
:
144637
Informazione
Regolamentata
Nome utilizzatore
Tipologia
Data/Ora Ricezione
Data/Ora Inizio Diffusione presunta
RADICIN03 - MORETTINI
1.1
31 Marzo 2021 22:30:33
31 Marzo 2021 22:30:35
Oggetto
: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI
BILANCIO CIVILISTICO E CONSOLIDATO
AL 31-12-2020-NEL 2020 LA SOCIETA'
HA REAGITO ALLA CRISI PANDEMICA
CON L'INNOVAZIONE
Testo del comunicato
Vedi allegato.
Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
COMUNICATO STAMPA
NEL 2020 LA SOCIETA' HA PRONTAMENTE REAGITO ALLA CRISI PANDEMICA CON
IMPORTANTI INNOVAZIONI DI PRODOTTO.
Il Consiglio di Amministrazione approva (i) il Progetto di Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2020, (ii) il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2020 e (iii) il budget 2021 in aggiornamento del Piano.
I principali dati consolidati 2020 sono di seguito riportati:
RICAVI DELLE VENDITE pari ad Euro 43 Milioni (Euro 59,4 milioni al 31 dicembre 2019(1))
EBITDA pari ad Euro 0,61 Milioni (Euro 6,8 Milioni al 31 dicembre 2019)
EBITDA adjusted, al netto di costi non riccorrenti, pari ad Euro 1,3 Milioni
EBITDA (%) sui ricavi pari all'1,4% (11,4% sui ricavi del 2019)
RISULTATO NETTO pari ad Euro -0,91 Milioni (Euro 5,6 milioni al 31 dicembre 2019)
PATRIMONIO NETTO pari ad Euro 32,5 Milioni (Euro 33,7 milioni al 31 dicembre 2019)
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA (INDEBITAMENTO NETTO) pari ad Euro - 19,9 Milioni (Euro -19,73 milioni al 30 giugno 2020)
€/000
Budget 2021
Esercizio 2020
2020 Piano (2)
2019 dati pro
forma
Ricavi
47.000 circa
42.954
41.000 ca.
59.442
EBITDA
2.400 circa
610
1.400 ca.
6.779
EDITDA
1.316
adjusted
Risultato netto
- 1.300 circa
- 911
- 2.300 ca.
5.589
Posizione
- 18.000 circa
- 19.952
- 18.900 ca.
- 18.773
Finanziaria
Netta
Nella stessa riunione il Consiglio di Amministrazione ha approvato:
la convocazione dell'Assemblea ordinaria e straordinaria della Società;
la modifica del calendario finanziario;
l'adozione del Modello organizzativo ex D.lgs. 231/2001 e la nomina dell'Organismo di Vigilanza.
I Dati Pro Forma 2019 riportati nel presente comunicato erano stati predisposti per rappresentare la contribuzione economico patrimoniale consolidata del medesimo periodo di consolidamento rappresentato nei Dati Pro Forma 2018. Questi ultimi rappresentavano i dati consolidati della gestione 2018, tenuto conto delle assunzioni che avevano costituito la base del Documento di Ammissione trasmesso a Borsa Italia il 24 luglio 2019 e pubblicato sul sito internet della Società. I Dati Pro Forma erano stati predisposti per riflettere retroattivamente gli effetti significativi derivanti (i) dalla cessione della quota di controllo di ROI Automotive Technology S.r.l. ("ROI"), (ii) dalle delibere assunte dalla assemblea degli azionisti della Società in data 14 giugno 2019, (iii) dall'impegno assunto da Miro Radici Family of Companies S.p.A. di convertire in capitale una porzione del credito per finanziamento fruttifero di interessi precedentemente erogato. Gli eventi appena citati si sono
integramente manifestati, nel corso dell'esercizio 2019. 2 In data 16 giugno 2020 la Società ha comunicato il piano industriale relativo al triennio 2020-2022 (il "Piano").
Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
* * *
Cazzano Sant'Andrea (BG), 31 marzo 2021 - Il Consiglio di Amministrazione di Radici Pietro Industries & Brands S.p.A. (di seguito la "Società " ovvero "Radici Pietro", ovvero il "Gruppo", ovvero l'"Emittente") - attiva nel settore della pavimentazione tessile di alta gamma e lusso e specializzata nella produzione e distribuzione (i) di rivestimenti tessili di alto contenuto tecnologico, sia tessuti che non tessuti, con elevato grado di personalizzazione e (ii) di erba artificiale per utilizzo sportivo e decorativo - riunitosi nella giornata odierna, ha approvato, tra l'altro, (a) il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 (b) il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020, entrambi assoggettati a revisione da parte della società di revisione e (c) il budget 2021 in aggiornamento del Piano.
Ivan Palazzi, Amministratore Delegato di Radici Pietro, ha dichiarato: "La pandemia a livello mondiale ha influenzato in maniera significativa il processo di crescita della Società. Le aspettative di crescita previste all'inizio dell'anno 2020 sono state completamente riviste a causa della crisi sanitaria che nessuno avrebbe potuto immaginare. Spinti da sani principi di coerenza e di trasparenza, abbiamo comunicato al mercato nel giugno 2020 i nostri obiettivi, ponendoci come principale target la salvaguardia della salute dei nostri collaboratori per poter garantire la continuità operativa e reagire con resilienza alle necessità del mercato e dei nostri partners. Fedeli alla nostra strategia abbiamo investito molte risorse per presentare al mercato prodotti sempre più innovativi che possano rispondere alle esigenze del mercato in termini di economia circolare e di salvaguardia della salute. E' principalmente per questa ragione che, spinti da una concreta fiducia, ci apprestiamo ad aggredire i mercati con positive ricadute soprattutto auspicabilmente a partire dal secondo semestre dell'esercizio in corso".
1. Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2020.
1.1 Dati economici
2019 -
Variazione
Variazione
Variazione
Variazione
2020
20-19 Pro
PI COVID 2020
20-20 Piano
Pro forma
Forma
%
Ind. Covid
%
Ricavi delle vendite
42.954
59.442
-16.488
-27,7%
40.639
2.315
5,7%
EBITDA
610
6.779
-6.169
-91,0%
1.407
-797
-56,7%
EBITDA % sui ricavi
1,4%
11,4%
-10,0%
-87,5%
3,5%
-2,0%
-59,0%
EBITDA Adjusted
1.316
EBITDA Adjusted % sui ricavi
3,1%
Risultato netto
-911
5.589
-6.500
-116,3%
-2.246
1.335
-59,4%
I ricavi delle vendite realizzati a livello consolidato nell'esercizio 2020 - pur registrando una riduzione del 27% rispetto a quelli conseguiti nel precedente esercizio - sono superiori del 6% rispetto ai ricavi stimati nel Piano. La contrazione di fatturato rispetto al precedente esercizio, già preventivata all'interno del Piano, risulta principalmente causata dalla sospensione delle attività
Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
produttive avvenuta dal 23 marzo al 26 aprile 2020, che ha coinvolto anche i principali clienti del Gruppo dovuta al diffondersi dell'epidemia da Covid-19. Il risultato migliorativo dei ricavi rispetto alle stime contenute nel Piano, invece, è riconducibile ai risultati delle attività nel mercato Sportivo ed Automotive evidenziate nel secondo semestre 2020.
Si riporta qui di seguito la ripartizione del fatturato per aree geografiche.
2019 - Pro
Variazione
Fatturato per area geografica
2020
inc.%
inc.%
20-19 Pro
forma
Forma
Italia
20.036
47%
26.075
49%
-6.039
UE
12.542
29%
19.410
30%
-6.868
Stati Uniti
9.097
21%
12.821
19%
-3.724
Resto del Mondo
1.279
3%
1.135
2%
144
Totale
42.954
100%
59.442
100%
-16.488
Il Gruppo ha confermato la ripartizione geografica del fatturato rispetto all'esercizio 2019 con il mercato Europeo, che registra un peso complessivo sui ricavi pari al 76% circa (77% di incidenza nell'esercizio 2019 Pro Forma).
La seguente tabella evidenzia la ripartizione per mercati di sbocco dei ricavi del Gruppo conseguiti nel 2020 confrontati con l'esercizio 2019 Pro Forma e con il Piano.
2019 -
Variazione
Variazione
Fatturato per mercato di s
2020
inc.%
inc.%
20-19 Pro
Pro forma
%
Forma
Marine
3.318
8%
8.633
15%
-5.315
-61,6%
Pavimentazione Tessile
18.719
44%
26.984
45,4%
-8.265
-30,6%
Sportivo
10.736
25%
12.014
20,2%
-1.279
-10,6%
Automotive
10.181
24%
11.810
19,9%
-1.629
-13,8%
Totale
42.954
100%
59.442
100%
-16.488
-27,7%
PI COVID
inc.%
Variazione
Variazione
2020
20-20 Piano
%
Ind. Covid
4.287
11%
-969
-22,6%
18.415
45,3%
305
1,7%
10.195
25,1%
540
5,3%
7.733
19,0%
2.448
31,7%
40.629
100%
2.325
5,7%
Il fatturato derivante dal mercato Marine, alimentato dalle forniture per nuove costruzioni e per refitting, ha subito una importante battuta d'arresto connessa all'impatto del Covid-19 sul settore crocieristico (-61,6% rispetto al 2019 Pro Forma) che, negli ultimi decenni, è stato tra i settori oggetto di espansione continua nonostante le ciclicità economiche. Nell'esercizio 2019 tale mercato aveva fatto segnare una crescita significativa (+10% rispetto al 2018), frutto di importanti commesse acquisite nei mercati statunitense e italiano ed un miglior posizionamento competitivo, risultato di una attività continua nella ricerca di prodotti e servizi innovativi.
La riduzione di fatturato è stata meno significativa nei mercati Automotive (-13,8% rispetto al 2019 Pro Forma) e Sportivo (-10,6% rispetto all'esercizio 2019 Pro Forma), in quanto il Gruppo ha ottenuto commesse realizzate con importanti player, sia in Italia sia negli USA, grazie anche alla
Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
strategia dell'Emittente di puntare su di una leva differenziale di prodotto in termini di innovazione e performance qualitative. Tuttavia, l'effetto pandemico ha impedito il raggiungimento di livelli di fatturato attesi prima dell'inizio della pandemia.
Ancora una volta si sottolinea l'estrema importanza del livello di diversificazione dei prodotti e del posizionamento sul mercato raggiunto dal Gruppo che è risultato fondamentale ai fini del contenimento dei rischi esterni.
I costi della produzione, pari a Euro 43,03 milioni, fanno registrare una diminuzione in valore assoluto rispetto all'esercizio 2019 Pro Forma di Euro 14,07 milioni; tuttavia, l'incidenza percentuale dei costi della produzione rispetto ai ricavi aumenta nel 2020 rispetto al periodo a confronto, essendo passata dal 96% al 100,2%.
Il Gruppo, pur contenendo i costi del personale in valore assoluto grazie alla fruizione degli ammortizzatori sociali in capo all'Emittente, non ha potuto ulteriormente e proporzionalmente ridurre l'ammontare dei costi di struttura, e ciò per potere garantire un adeguato livello di servizio a favore di tutti gli stakeholder del Gruppo, finalizzato anche ad una più veloce ripartenza una volta terminata la crisi pandemica. I costi del personale si sono ridotti di Euro 1,5 milioni rispetto all'esercizio 2019 Pro Forma.
L'EBITDA dell'esercizio 2020 ammonta a complessivi Euro 0,61 milioni e fa registrare un decremento di Euro 6,17 milioni rispetto all'esercizio 2019 Pro Forma. Anche la sua incidenza sui ricavi delle vendite è passata dall'11,4% all'1,4%, per effetto della importante riduzione dei ricavi causati dalla crisi sanitaria, parzialmente controbilanciata dalle azioni messe in atto dalla Società volte alla riduzione dei costi.
Il dato relativo all'EBITDA 2020 risulta sostanzialmente allineato al dato stimato nel Piano qualora si volesse applicare un aggiustamento pari a circa Euro 0,7 milioni, che riguarda alcune specifiche componenti di costo, che per la loro natura possono essere qualificate non ricorrenti. Infatti, negli ultimi mesi del 2020 sono intervenuti eventi non prevedibili - che hanno determinato un effetto negativo nel citato periodo -, qui di seguito riepilogati:
minori ricavi derivanti dalla volatilità del cambio Euro / USD;
la definizione di accordi transattivi con alcuni primari clienti, finalizzati anche al rafforzamento e fidelizzazione dei vigenti rapporti, con l'obiettivo di mitigare le incertezze connesse al contesto di crisi pandemica;
la diminuzione della valorizzazione delle rimanenze prevalentemente determinato dall'andamento decrescente dei costi di acquisto delle materie prime manifestatesi significativamente nell'ultimo trimestre.
In assenza degli effetti negativi sopra evidenziati, l'EBITDA Adjusted si attesta pari ad Euro 1,3 milioni, con uno scostamento negativo di circa il 7% rispetto all'EBITDA stimato all'interno del Piano.
Tenuto conto degli effetti economici consuntivati dalla gestione 2020, fortemente depressi in conseguenza all'attuale contesto pandemico, il Consiglio di Amministrazione della Società ha
Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.
Radici Pietro Industries & Brands S.p.A. published this content on 31 March 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 01 April 2021 07:01:07 UTC.