Da sempre l'abito esprime il desiderio di piacere, di far mostra di sé, della propria individualità ed importanza. Di conseguenza il tessuto con cui è confezionato deve essere pregiato, raffinato e, se possibile, esclusivo, tutte caratteristiche che si esprimono nella preziosità dei tessuti, nella varietà dei colori e dei motivi, oltre che nella linea e nella fattura che devono essere di prim'ordine.

L'elemento fondamentale che distingue gli abiti su misura dalle confezioni è sicuramente il cartamodello personalizzato, creato ad hoc dal sarto e il tessuto pregiato che viene selezionato per dar forma all'idea. È questa un'arte di chi padroneggia il mestiere in maniera perfetta tanto da trasferire il pregio del tessuto alla confezione, ricreando lo charme dell'abito fatto a mano. Se un cliente sperimenta il mondo del fatto a mano, i tessuti pregiati raccolti su bunch o barchette, l'ago, il filo e la maestria delle mani del sarto difficile che poi possa farne a meno. È questo un mondo a cui si resta fedeli, un mondo che rappresenta uno degli ultimi bastioni in cui la cura del tessuto, la progettazione e la realizzazione poi dell'abito restano legate all'arte del sarto.

Ad ogni abito di stile il suo tessuto pregiato

L'abito resta per eccellenza l'abbigliamento più raffinato per un uomo, sempre che linea, colore e tessuto siano giusti ed appropriati per l'occasione, all'ora della giornata, alla stagione o al clima. Quando si decide per un abito non bisogna cedere a compromessi: dalla linea naturale così da far risaltare al meglio la figura, al tessuto pregiato elemento imprescindibile per l'ottenimento di un risultato impeccabile.

Tra le tipoligie di tessuti pregiati, Carnet consiglia:

Gessato

Le righe bianche su fondo blu restano ancora oggi un classico per eccellenza. Ritenuto il tessuto pregiato simbolo dei businessman della finanza e della politica. Per questo motivo la scelta di questo tessuto è sempre presente nelle bunch Carnet e nelle collezioni presentate dalle case di moda.

Punta spillo

Conosciuto anche come sale e pepe, questo pregiato tessuto è un altro classico per la confezione degli abiti nelle sfumature del grigio o del blu scuro. Più sobrio rispetto ad un tessuto rigato, il puntaspillo è considerato un passepartout per ogni occasione.

Tinta unita

I tessuti pettinati tinta unita sono generalmente disponibili in ogni gradazione di colore che viene scelto in base all'uso che se ne farà dell'abito. Per non sbagliare e optare per un giacca/pantalone adatto tutto l'anno è preferibile scegliere uno spessore medio del tessuto e preferibilmente optare per colori scuri nelle tonatità del grigio.

Principe di galles

Il classico Glen Check è un motivo quadrettato che nasce in Scozia per identificare attraverso un tratto grafico l'appartenenza ad un clan. Seppur considerato un tessuto pregiato, questo tuto di tessuto non è adatto per la confezione di un abito 'd'affari' ma resta preferibile per gli abiti sportivi da indossare nel tempo libero.

I tessuti pregiati proposti di collezione in collezione da Carnet sono tutti connotati da una forte impronta made in Italy, una caratteristica che racchiude nel medesimo tempo il romanticismo, la saggia eleganza ed un'idea di stile propria di un brand come Carnet.

Scopri l'ampia proposta di tessuti delle collezioni di Carnet

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Ratti S.p.A. published this content on 19 January 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 19 January 2021 14:05:06 UTC