Rejlers ha avviato un'ampia collaborazione con l'Associazione Käppala per modernizzare l'impianto di Käppala a Lidingo e aumentarne la capacità. Il progetto durerà fino al 2028 e si prevede che darà risultati sotto forma di emissioni significativamente ridotte di azoto, fosforo e materia organica, che contribuiranno a rendere il Mar Baltico più pulito. L'impianto di Käppala a Lidingo tratta attualmente le acque reflue di oltre 500.000 abitanti e aziende in undici comuni a nord e a est di Stoccolma.

Per far fronte a condizioni di emissione più severe e aumentare la capacità, l'impianto viene ricostruito e aggiornato con un nuovo processo di depurazione biologica. L'aumento della capacità offre ai Comuni membri nuove opportunità di crescita. Rejlers è responsabile della progettazione di tutta l'energia elettrica, dell'energia generale e dell'illuminazione, del controllo e dell'automazione, nonché dell'elettricità di processo nel progetto Käppala 900k - il grande progetto di aggiornamento, che sarà completato entro il 2028.

Il lavoro è attualmente in corso in varie discipline all'interno del progetto, dove diverse divisioni di Rejlers e la filiale interamente controllata Eurocon collaborano e contribuiscono con le loro competenze. Poiché l'impianto continua ad essere operativo durante la modernizzazione e gli spazi di lavoro sono limitati, è necessaria l'innovazione per trovare soluzioni fattibili. Pertanto, è stata posta particolare enfasi sul coordinamento tra tutte le parti coinvolte nel progetto.