Concordia ha annunciato martedì di aver superato la soglia del 90% del capitale azionario e dei diritti di voto di Rothschild & Co in seguito alla sua offerta pubblica di acquisto, consentendo così l'attuazione di una procedura di squeeze-out. Dopo il regolamento e la consegna dell'offerta, che avverrà il 18 settembre, Concordia e i membri del concerto deterranno un totale di 68,6 milioni di azioni che rappresentano l'88,7% del capitale azionario e il 91,2% dei diritti di voto.

Tenendo conto delle promesse incrociate di acquisto e vendita e degli impegni di trasferimento, ossia 5,3 milioni di azioni Rothschild che rappresentano il 6,9% del capitale e il 4,5% dei diritti di voto, la partecipazione effettiva ammonta a 73,9 milioni di azioni, ossia il 95,6% del capitale e il 95,8% dei diritti di voto.






Concordia, i cui azionisti sono membri della famiglia Rothschild, prevede di rivolgersi all'AMF nel prossimo futuro per l'attuazione della procedura di ritiro obbligatorio, alle stesse condizioni finanziarie dell'offerta, ossia 38,60 euro. In attesa dell'attuazione della procedura di ritiro obbligatorio, il prezzo delle azioni di Rothschild & Co è stato sospeso. Copyright (c) 2023 CercleFinance.com. Tutti i diritti riservati.