WISeKey International Holding AG e la sua società affiliata SEALSQ Corp. hanno annunciato il lancio ufficiale di DEPIN AG, una nuova entità DEPIN (Decentralized Physical Internet Network) con sede in Svizzera che sta rivoluzionando il panorama dell'Internet delle cose, sviluppando il Progetto SEALCOIN con un investimento strategico da parte di The Hashgraph Association, un'associazione con sede in Svizzera all'avanguardia nell'abilitazione e nel potenziamento digitale grazie alla rete Hedera. Il progetto SEALCOIN sfrutta la potenza della rete DLT (decentralized ledger technology) di Hedera per rivoluzionare il panorama dell'Internet of Things (IoT) con una piattaforma di servizi progettata per consentire transazioni autonome e scambi di servizi in cambio di pagamenti tra dispositivi IoT.

Al centro del progetto SEALCOIN c'è il token di utilità SEALCOIN che faciliterà le interazioni sicure e senza soluzione di continuità tra i dispositivi e i partecipanti. La piattaforma SEALCOIN risponde alla crescente domanda di transazioni efficienti e affidabili nel settore IoT, in particolare nel regno dell'IoT transazionale (t-IoT), dove i dispositivi dipendono sempre più da servizi interconnessi per la loro efficienza operativa. Utilizzando il libro mastro DLT decentralizzato Hedera, il servizio Hedera Smart Contract Service (HSCS), il servizio Hedera Token Service (HTS) e il servizio Hedera Consensus Service (HCS), SEALCOIN offre un'infrastruttura Internet fisica decentralizzata (DEPIN) che consente ai dispositivi IoT di negoziare, eseguire e regolare autonomamente le transazioni.

L'Associazione Hashgraph, che promuove un futuro digitale per tutti su Hedera DLT (rinomata per la sua rete pubblica DLT sicura e ad alto rendimento), ha investito strategicamente in SEALCOIN AG per accelerare questa tecnologia innovativa. L'investimento strategico rafforzerà le capacità di SEALCOIN AG nello sviluppo di soluzioni di transazione IoT scalabili, efficienti e robuste. Il supporto dell'Associazione Hashgraph va oltre il sostegno finanziario, includendo competenze tecniche di ingegneria e una guida strategica in Web3.

La piattaforma di SEALCOIN è progettata per supportare un'ampia gamma di applicazioni IoT, dalle case intelligenti e dall'automazione industriale alle città intelligenti e alla sanità connessa. Consentendo ai dispositivi di gestire autonomamente gli scambi di servizi in cambio di pagamenti, la piattaforma riduce significativamente i costi operativi e attenua i rischi associati ai punti di controllo centralizzati. Alcune delle caratteristiche principali di SEALCOIN AG includono le transazioni autonome, sfruttando i contratti intelligenti per consentire ai dispositivi di negoziare ed eseguire autonomamente le transazioni senza l'intervento umano.

Un'altra caratteristica chiave è la maggiore sicurezza, grazie all'utilizzo di Hedera DLT per garantire record di transazioni a prova di manomissione e scambi di dati sicuri. Infine, è caratterizzato dalla scalabilità, in quanto è progettato per gestire grandi volumi di transazioni, rendendolo adatto a diversi ambienti IoT, e dall'interoperabilità, in quanto facilita la perfetta integrazione con gli ecosistemi IoT esistenti e supporta un'ampia gamma di protocolli di dispositivi. La costituzione di SEALCOIN AG e la sua alleanza strategica con The Hashgraph Association sottolineano l'impegno a promuovere il progresso tecnologico e la leadership di mercato nel settore DEPIN.