Repertorio n. 17.641

Raccolta n. 8.518

VERBALE DI ASSEMBLEA della società "SECO S.p.A."

REPUBBLICA ITALIANA

L'anno duemilaventiquattro il giorno tre del mese di maggio (3 maggio 2024)

In Firenze, Via dei Della Robbia n. 38, nel mio studio, piano primo.

A richiesta della società "SECO S.p.A.", con sede in Arezzo, Via Achille Grandi n. 20, capitale sociale deliberato di Euro 1.454.010,85 (unmilionequattrocentocinquan- taquattromiladieci virgola ottantacinque), sottoscritto e versato di Euro 1.296.944,48 (unmilioneduecentonovantaseimilanovecentoquarantaquattro virgola quarantotto), codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di A- rezzo-Siena 00325250512, REA n. 70645, società con azioni quotate su Euronext STAR Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..

Io Dottor Jacopo Sodi, Notaio in Firenze, iscritto al Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato, così procedo alla verbalizzazione per atto pubbli- co, nei tempi necessari per la tempestiva esecuzione degli obblighi di deposito e pubblicazione, dello svolgimento dell'assemblea dei soci della predetta società, convocata presso il mio studio e tenutasi alla mia costante presenza il giorno 29 a- prile 2024, esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione.

Io Notaio, che ho assistito ai lavori assembleari mediante mezzi di telecomunica- zione dal mio studio in Firenze, Via dei Della Robbia n. 38, dò atto che l'assemblea si è svolta come segue.

***

"Alle ore 10,05 (dieci virgola zero cinque) del giorno 29 aprile 2024, ai sensi del- l'art. 13 dello statuto sociale, assume la Presidenza dell'assemblea Conti Daniele, nato ad Arezzo il giorno 17 febbraio 1958, nella sua qualità di Presidente della So- cietà, collegato in videoconferenza, il quale invita me Notaio a procedere alla ver- balizzazione della riunione.

Constatazioni preliminari del Presidente

Il Presidente invita il Notaio a fornire ai presenti alcune comunicazioni preliminari. Il Notaio, sulla base dei dati e informazioni forniti dalla Società, comunica che:

  • l'avviso di convocazione dell'Assemblea è stato pubblicato in data 19 marzo 2024 sul sito internet della società e in data 19 marzo 2024 per estratto sul quotidiano "Il Giornale";
  • come previsto dall'avviso di convocazione, (i) l'intervento dei Soci in Assemblea è previsto esclusivamente tramite il rappresentante designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del d. lgs. n. 58/1998 (da ora in poi TUF), in conformità a quanto con- sentito dall'art. 106, comma 4, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con legge n. 27/2020, e successive proroghe in materia, e (ii) la Società ha altresì previsto che coloro che sono legittimati a intervenire in assemblea, ivi incluso il Rappresentante Designato, debbano avvalersi di mezzi di telecomunicazione, ai sensi della predetta normativa, e ha reso noto agli interessati le relative istruzioni per la partecipazione mediante i predetti mezzi di telecomunicazione;
  • la Società ha individuato quale "Rappresentante Designato" ex art. 135 undecies del TUF, Monte Titoli S.p.A., presente in assemblea con il signor Casinelli Luca, na- to a il 25 aprile 1992, mediante collegamento audio-video, al fine del conferimento delle deleghe e delle relative istruzioni di voto e ha reso disponibile, sul proprio si- to internet, il modulo per il conferimento della delega;
  • come precisato nell'avviso di convocazione, è stato altresì possibile conferire al

1

Jacopo Sodi

NOTAIO

REGISTRATO a Firenze in data 06/05/2024

al n. 17127 serie 1T Esatti Euro 200,00

Rappresentate Designato deleghe o subdeleghe ai sensi dell'art. 135-novies del TUF, in deroga all'art. 135-undecies, comma 4, del TUF, utilizzando l'apposito modulo reso disponibile sul sito internet della Società;

  • Monte Titoli ha reso noto, in qualità di Rappresentante Designato, di non essere portatore di alcun interesse proprio rispetto alle proposte di deliberazione sottopo- ste al voto nel corso dell'odierna assemblea; tuttavia, tenuto conto dei rapporti con- trattuali in essere tra Monte Titoli e la Società relativi, in particolare, all'assistenza tecnica in sede assembleare e servizi accessori, al fine di evitare eventuali successi- ve contestazioni connesse alla supposta presenza di circostanze idonee a determi- nare l'esistenza di un conflitto di interessi di cui all'art. 135-decies, comma 2, lett. f), del TUF, Monte Titoli ha dichiarato espressamente l'intenzione di non esprimere un voto difforme da quello indicato nelle istruzioni;
  • l'assemblea si tiene in unica convocazione;
  • sono pervenute alla Società le proposte di deliberazione da parte dei soci DSA S.r.l. e HSE S.r.l., di cui meglio si darà atto oltre;
  • non è pervenuta alla Società alcuna richiesta di integrazione dell'ordine del gior- no né altre proposte di deliberazione, oltre quelle di cui sopra, ai sensi dell'art. 126-bis del TUF;
    - attualmente il capitale sociale sottoscritto e versato, è di Euro 1.296.944,48 (un mi- lione duecentonovantaseimila novecentoquarantaquattromila e quarantotto centesi- mi), suddiviso in n. 132.976.117 (centotrentaduemilioninovecentosettantaseimila- centodiciassette) azioni prive di valore nominale espresso corrispondenti, ai sensi dell'art. 120, comma 1 del TUF e dell'art. 7.5 dello Statuto sociale, a n. 198.909.993 (centonovantottomilioninovecentonovemilanovecentonovantatré) diritti di voto, di cui: (i) n. 67.035.241 (sessantasettemilionitrentacinquemiladuecentoquarantuno) a- zioni ordinarie che attribuiscono un pari numero di diritti di voto; (ii) n. 65.937.376 (sessantacinquemilioninovecentotrentasettemilatrecentosettantasei) azioni ordina- rie con diritto di voto maggiorato che attribuiscono n. 131.874.752 (centotrentuno- milioniottocentosettantaquattromilasettecentocinquantadue) diritti di voto; nonché (iii) le seguenti categorie di azioni tutte non quotate e prive del diritto di voto: n. 2.500 (duemilacinquecento) azioni Management '20 Share; n. 1.000 (mille) Manage- ment Performance Share;
  • ai sensi dell'art. 7.5 dello Statuto sociale è prevista la disciplina del voto maggiora- to, con la conseguenza che, in conformità a quanto previsto dall'art. 120, comma 1 del TUF, per capitale sociale si dovrà intendere il numero complessivo dei diritti di voto;
  • la Società, alla data della record date, non era titolare di azioni ordinarie proprie (oggi ne detiene n. 0 (zero));
  • sono attualmente intervenuti, mediante delega al Rappresentante Designato, nu- mero 95 (novantacinque) soci e soggetti legittimati al voto, portatori complessiva- mente di numero 88.926.562 (ottantottomilioninovecentoventiseimilacinquecento- sessantadue) azioni ordinarie con diritto di voto, di cui numero 55.660.707 (cin- quantacinquemilioniseicentosessantamilasettecentosette) azioni a voto maggiora- to, portatori complessivamente di numero 144.587.269 (centoquarantaquattromilio- nicinquecentottantasettemiladuecentosessantanove) voti, ossia il 72,6898% (settan- tadue virgola seimilaottocentonovantotto per cento) dei complessivi numero 198.909.993 (centonovantottomilioninovecentonovemilanovecentonovantatré) voti esercitabili tenendo in considerazione la maggiorazione di voto ai sensi dell'artico- lo 7.5 dello Statuto sociale;
  • è stata verificata la rispondenza delle deleghe rilasciate al Rappresentante Desi-

2

gnato ed accertata la legittimazione all'intervento degli aventi diritto al voto;

  • la legittimazione all'intervento in Assemblea ed all'esercizio del diritto di voto è attestata da una comunicazione alla Società effettuata dall'intermediario abilitato, sulla base delle evidenze delle proprie scritture contabili relative alla record date - termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in unica convocazione, ossia il 18 aprile 2024; le regi- strazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale ter- mine non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto in As- semblea;
  • i predetti soci e soggetti risultano legittimati ad intervenire alla presente assem- blea in forza di legge e di Statuto ed in particolare, a mezzo del Rappresentante De- signato, non hanno segnalato situazioni che per legge - anche ai sensi dell'art. 120 del TUF - comportano carenza, decadenza o sospensione nell'esercizio del diritto di voto;
  • dell'Organo Amministrativo, mediante collegamento audio-video, sono presenti tutti i componenti e quindi se medesimo, Presidente, l'Amministratore Delegato Mauri Massimo, i Consiglieri Lomarini Luciano, Catania Claudio, Tufarelli Luca, Secciani Michele, Sala Emanuela, Tommei Diva, Montanari Valentina, Crotti Elisa e Zywietz Kurt Tosja;
  • del Collegio Sindacale, mediante collegamento audio-video, sono presenti tutti i componenti e quindi il Presidente Guzzo Pierpaolo, e i Sindaci Effettivi Faralli Gi- no e Rossi Fabio.
    Tutto ciò constatato e comunicato, il Presidente dichiara validamente costituita la presente assemblea ordinaria e straordinaria in unica convocazione a norma di leg- ge e di Statuto per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

Parte ordinaria

  1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 e proposta di destinazione dell'utile di e- sercizio:
  1. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, previo esame della relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione, della relazione del Colle- gio Sindacale e della relazione della Società di Revisione. Presentazione del Bilan- cio Consolidato del Gruppo Seco al 31 dicembre 2023. Presentazione della Dichiara- zione Consolidata di carattere non finanziario redatta ai sensi del D. Lgs. n. 254/2016. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
  2. Proposta in merito alla destinazione dell'utile di esercizio; deliberazioni ineren- ti e conseguenti.
  1. Relazione sulla politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti:
  1. Approvazione della politica di remunerazione ai sensi dell'art. 123-ter, comma 3-ter, del D.Lgs. n. 58/1998;
  2. Deliberazioni sulla "Seconda sezione" della relazione, ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6, del D.Lgs. n. 58/1998.
  3. Nomina del Consiglio di Amministrazione:
  1. Determinazione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
  2. Determinazione della durata dell'incarico del Consiglio di Amministrazione;
  3. Nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione;
  4. Nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione;
  5. Determinazione del compenso dei membri del Consiglio di Amministrazione.
    4. Nomina del Collegio Sindacale:
  1. Nomina dei Sindaci Effettivi e dei Sindaci Supplenti;

3

  1. Nomina del Presidente del Collegio Sindacale;
  2. Determinazione dei compensi.
  1. Autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie ai sensi e per gli effetti degli artt. 2357, 2357-ter del Codice Civile, dell'art. 132 del D.Lgs. n. 58/1998 e dell'art. 144-bis del regolamento CONSOB adottato con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, previa revoca della delibera di autorizzazione assunta dall'Assem- blea ordinaria degli azionisti in data 27 aprile 2023. Deliberazioni inerenti e conse- guenti.
    Parte straordinaria
  1. Previa revoca, per la parte non eseguita, della delega ai sensi dell'art. 2443 del co- dice civile e ai sensi dell'art. 2420-ter del codice civile attribuita al Consiglio di Am- ministrazione dall'Assemblea del 19 novembre 2021, proposta di attribuzione al Consiglio di Amministrazione della delega (i) ai sensi dell'art. 2443 del codice civi- le, ad aumentare a pagamento e in via scindibile, in una o più volte, il capitale so- ciale mediante emissione di azioni ordinarie aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, con esclusione del diritto di opzione ai sensi del comma 5 dell'arti- colo 2441 del codice civile e/o ai sensi del comma 4, primo periodo, dell'articolo 2441 del codice civile, da offrire, a scelta del Consiglio di Amministrazione a sog- getti individuati dal Consiglio di Amministrazione medesimo, con facoltà di collo- care le azioni presso investitori qualificati e/o partner commerciali, finanziari e/o strategici di volta in volta individuati e/o in relazione a operazioni da effettuare tra- mite conferimenti in natura; e/o (ii) ai sensi dell'art. 2420-ter del codice civile, ad e- mettere obbligazioni convertibili (con facoltà di conversione anche anticipata ad ini- ziativa del Consiglio di Amministrazione della Società) e/o convertende in azioni ordinarie per un importo massimo complessivo di Euro 200.000.000 (duecentomilio- ni), con conseguente aumento di capitale a servizio della conversione mediante e- missione di azioni ordinarie aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, da offrire, a scelta del Consiglio di Amministrazione a soggetti dallo stesso indivi- duati, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, comma 5, del codi- ce civile, con facoltà del Consiglio di Amministrazione di collocare le obbligazioni convertibili (con facoltà di conversione anche anticipata ad iniziativa del Consiglio di Amministrazione della Società) e/o convertende presso investitori qualificati e/o partner commerciali, finanziari e/o strategici di volta in volta individuati; fermo re- stando che l'importo massimo complessivo, comprensivo di eventuale sovrapprez- zo, dell'aumento del capitale a pagamento e in via scindibile, in una o più volte, conseguente alle emissioni o conversioni di cui ai precedenti punti (i) e (ii) sarà pari a Euro 200.000.000 (duecentomilioni). Il Consiglio di Amministrazione, inoltre, avrà ogni più ampia facoltà di stabilire, di volta in volta nell'esercizio della delega entro il periodo di 5 anni dalla data della deliberazione assembleare, nel rispetto dei limiti sopra indicati, modalità, termini e condizioni dell'operazione, ivi compre- si il prezzo di emissione, comprensivo di eventuale sovrapprezzo delle azioni ordi- narie e/o delle obbligazioni convertibili (con facoltà di conversione anche anticipata ad iniziativa del Consiglio di Amministrazione della Società) e/o convertende in a- zioni ordinarie da emettere ed il loro godimento. Conseguente modifica dell'art. 6 dello statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Svolgimento dell'assemblea

Il Presidente preliminarmente comunica e fa constare che:

  • le azioni ordinarie della Società sono ammesse alle negoziazioni su Euronext STAR Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.;
  • il sistema di collegamento audio-video di tutti i partecipanti permette di identifi-

4

carli e di effettuare in modo adeguato tutti gli accertamenti previsti dalla legge e dallo Statuto, nonché consente a tutti di seguire la discussione, di intervenire e di votare in tempo reale sugli argomenti all'ordine del giorno;

  • è stata verificata, dall'ufficio della Società a ciò predisposto, la rispondenza delle deleghe rilasciate al Rappresentante Designato, è stata accertata la legittimazione all'intervento degli aventi diritto al voto, l'identità dei medesimi, e le deleghe sono state acquisite agli atti sociali;
  • secondo le risultanze del Libro dei Soci, integrate dalle comunicazioni ricevute ai sensi dell'art. 120 del TUF e dalle altre informazioni a disposizione, i soggetti che possiedono alla data odierna, direttamente o indirettamente, azioni con diritto di voto in misura superiore al 3% (tre per cento) del capitale sottoscritto e rappresen- tato da azioni con diritto di voto sono:

Azionista

N. Azioni

Quota % su ca-

N. Voti

Quota % su vo-

pitale sociale

ti

con diritto di

esercitabili

voto

DSA S.r.l.

21.959.634

16,51

42.874.634

21,55

HSE S.r.l.

21.919.634

16,48

42.834.634

21,53

HCS S.r.l.

9.768.934

7,35

17.657.284

8,88

Olivetti S.p.A.

10.276.669

7,73

20.553.338

10,33

Fondo

Italiano

5.942.357

4,47

11.884.714

5,97

d'Investimento

SGR S.p.A.

Camozzi

Group

8.276.561

6,22

8.276.561

4,16

S.p.A.

7-Industries

14.925.374

11,22

14.925.374

7,50

Holding B.V.

- non risulta che sia stata promossa alcuna sollecitazione di deleghe di voto, ai sen- si dell'art. 136 del TUF, né vi sono associazioni di azionisti ai sensi dell'art. 141 del medesimo Decreto;

  • tra DSA S.r.l., HSE S.r.l. e Fondo Italiano d'Investimento SGR S.p.A. per conto di "Fondo Italiano Tecnologia e Crescita - FITEC" è in vigore un patto parasociale a- vente ad oggetto complessive n. 39.742.357 (trentanovemilionisettecentoquaranta- duemilatrecentocinquantasette) azioni ordinarie della Società che attribuiscono n. 79.484.714 (settantanovemilioniquattrocentottantaquattromilasettecentoquattordi- ci) diritti di voto, con scadenza 5 maggio 2024, oggetto di comunicazione a Consob, ai sensi dell'art. 122 del TUF, in data 7 maggio 2021, diretto a disciplinare taluni a- spetti relativi alla corporate governance della Società e modalità e vincoli di trasferi- mento delle azioni della Società dagli stessi vincolate nel suddetto patto parasociale;
  • tra DSA S.r.l., HSE S.r.l., e HCS S.r.l. (gli "Azionisti Venditori") e 7-Industries Hol- ding B.V. è stato sottoscritto un contratto di compravendita di azioni ordinarie, che prevede, inter alia, delle pattuizioni concernenti limiti al trasferimento delle azioni rimaste di proprietà degli Azionisti Venditori (rispettivamente (i) DSA S.r.l. titolare di n. 21.959.634 (ventunomilioninovecentocinquantanovemilaseicentotrentaquat-

5

tro) azioni ordinarie e di n. 42.874.634 (quarantaduemilioniottocentosettantaquat- tromilaseicentotrentaquattro) diritti di voto, (ii) HSE S.r.l. titolare di n. 21.919.634 (ventunomilioninovecentodiciannovemilaseicentotrentaquattro) azioni ordinarie e di n. 42.834.634 (quarantaduemilioniottocentotrentaquattromilaseicentotrentaquat- tro) diritti di voto e (iii) HCS S.r.l. titolare di n. 9.768.934 (novemilionisettecentoses- santottomilanovecentotrentaquattro) azioni ordinarie e di n. 17.657.284 (diciassette- milioniseicentocinquantasettemiladuecentottantaquattro) diritti di voto), oggetto di comunicazione a Consob, nonché sul quotidiano "Il Giornale", ai sensi dell'art. 122 del TUF, in data 7 aprile 2023;

  • stando a quanto a conoscenza della Società, non vi sono altri patti parasociali in essere ai sensi dell'art. 122 del TUF.
    Il Presidente informa quindi i presenti che:
  • come raccomandato dalla CONSOB, analisti e investitori sono stati informati dell'Assemblea;
  • è in funzione un impianto di registrazione degli interventi, al solo fine di agevola- re la verbalizzazione; i dati dei partecipanti sono raccolti e trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy;
  • non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici;
  • le votazioni dell'odierna assemblea avranno luogo mediante dichiarazione del Rappresentante Designato, con specificazione del numero di voti favorevoli, con- trari o astenuti, nonché del numero di azioni per le quali verrà richiesta la tempora- nea assenza dalla riunione assembleare (non votanti);
  • l'elenco riepilogativo dei soggetti partecipanti, con l'indicazione delle azioni da ciascuno possedute e dei voti relativi (favorevoli, contrari e astenuti), è a disposi- zione e, completato dei nominativi di coloro che interverranno successivamente o che non parteciperanno a ciascuna votazione, sarà allegato al verbale dell'assem- blea.
    Il Presidente quindi spiega che la documentazione relativa a tutti i punti all'ordine del giorno, ivi incluse le relazioni illustrative del Consiglio di Amministrazione e quella della società di revisione sul punto 1 dell'ordine del giorno, è stata fatta og- getto degli adempimenti pubblicitari contemplati dalla disciplina applicabile, nonché pubblicata sul sito internet della Società secondo i termini di legge, ed è contenuta nel fascicolo distribuito agli intervenuti.
    Preso atto dell'adesione di tutti i presenti alla proposta di omissione della lettura, il Presidente precisa che:
  • sono stati espletati nei termini gli adempimenti previsti dalla legge in relazione a- gli argomenti all'ordine del giorno;
  • non sono pervenute domande prima dell'assemblea ai sensi dell'art. 127-ter del TUF.

***

Il Presidente passa quindi alla trattazione del primo punto all'ordine del giorno di parte ordinaria e preliminarmente procede a fornire indicazione del numero delle ore impiegate e del corrispettivo fatturato dalla società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. per la revisione del bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2023 e per le altre attività ricomprese nell'incarico:

  1. n. 790 (settecentonovanta) ore effettive per l'attività di revisione del bilancio di e- sercizio e della regolare tenuta della contabilità ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e dell'art. 10 del regolamento UE n. 537/2014 corrispondenti ad Euro 60.420 (sessantamilaquattrocentoventi);
  2. n. 712 (settecentododici) ore effettive per l'attività di revisione del bilancio conso-

6

lidato di Gruppo (al netto delle altre attività inerenti l'incarico di revisione) corri- spondenti ad Euro 54.590 (cinquantaquattromilacinquecentonovanta);

  1. n. 250 (duecentocinquanta) ore per le attività di revisione contabile completa della relazione semestrale corrispondenti ad Euro 20.140 (ventimilacentoquaranta); per un totale di n. 1.752 (millesettecentocinquantadue) ore effettive impiegate e cor- rispettivi pari ad Euro 135.150 (centotrentacinquemilacentocinquanta).
    Il Presidente quindi ricorda che:
    - il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Progetto di Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2023 in data 18 marzo 2024 ed esso redatto secondo i principi conta- bili internazionali, evidenzia un utile di esercizio pari a Euro 1.034.370 (unmilione- trentaquattromilatrecentosettanta);
    - per una dettagliata illustrazione dei risultati rinvia alla relazione sulla gestione predisposta dal Consiglio di Amministrazione e messa a disposizione degli Azioni- sti nei termini di legge;
    - la relazione della Società di revisione - che si conclude con un giudizio di confor- mità del bilancio consolidato alle norme ed ai principi contabili che ne disciplinano i criteri di redazione e con un giudizio di coerenza della relazione sulla gestione - e la relazione del Collegio Sindacale sono state messe a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità di legge e di regolamento;
    - si propone di prendere atto del bilancio consolidato del Gruppo Seco al 31 dicem- bre 2023, redatto anch'esso secondo i principi contabili internazionali IFRS, che evi- denzia i dati sinteticamente riportati nella relazione del Consiglio di Amministra- zione sul punto;
    - tutta la documentazione prevista dalla normativa, anche regolamentare vigente, ivi inclusa la Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, è stata messa a disposizione presso la sede sociale e sul sito internet della Società nei termini di legge.
    Il Presidente invita quindi il Presidente del Collegio Sindacale ad illustrare breve- mente la relazione dell'organo di controllo sul punto dell'ordine del giorno in trat- tazione e quest'ultimo, rinviando più volte al contenuto del documento, dà conto delle attività svolte ed evidenzia che da parte dell'organo di controllo non vi sono eccezioni né osservazioni di alcun tipo all'esito del compito espletato.
    Il Presidente invita quindi il Notaio verbalizzante a dare lettura all'assemblea delle proposte deliberative contenute nella relazione del Consiglio di Amministrazione, specificando che si procederà con due distinte votazioni:
    Proposta di delibera sul punto 1.1 all'ordine del giorno di parte ordinaria:
    "L'Assemblea Ordinaria degli Azionisti di SECO S.p.A.,udito e approvato quanto esposto dal Consiglio di Amministrazione;
    - esaminati i dati del bilancio di esercizio di SECO S.p.A. al 31 dicembre 2023 e la Relazione del Consiglio di Amministrazione sull'andamento della Gestione;
    - preso atto della Relazione del Collegio Sindacale e della Relazione della Società di Revisio- ne;
    - esaminato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023;

delibera

  1. di approvare il Bilancio d'esercizio di SECO S.p.A. al 31 dicembre 2023;
  2. di conferire al Presidente del Consiglio di Amministrazione ed all'Amministratore Dele- gato, disgiuntamente tra loro - anche per il tramite di procuratori speciali - mandato per il compimento di tutte le attività inerenti, conseguenti o connesse all'attuazione della delibera- zione di cui sopra.".
    Proposta di delibera per il punto 1.2 all'ordine del giorno di parte ordinaria:

7

"L'Assemblea Ordinaria degli Azionisti di SECO S.p.A., udito e approvato quanto espo- sto dal Consiglio diAmministrazione,

delibera

  1. di approvare la destinazione dell'utile dell'esercizio di SECO S.p.A. al 31 dicembre 2023, pari a Euro1.034.370 alla riserva straordinaria;
  2. di conferire al Presidente del Consiglio di Amministrazione ed all'Amministratore Dele- gato, disgiuntamente tra loro - anche per il tramite di procuratori speciali - mandato per il compimento di tutte le attività inerenti, conseguenti o connesse all'attuazione della delibera- zione di cui sopra."
    A questo punto il Presidente dichiara aperta la discussione ed invita il Rappresen- tante Designato a dichiarare se vi sono interventi su questo punto all'ordine del giorno.
    Nessuno chiedendo la parola il Presidente passa alla votazione.

Deliberazione

Con riferimento alla proposta deliberativa n. 1 del punto 1 dell'ordine del giorno di parte ordinaria, il Presidente dà atto che il Rappresentante Designato, tenuto conto della presenza di numero 95 aventi diritto, rappresentanti n. 88.926.562 azio- ni, cui spettano n. 144.587.269 voti, pari a circa il 72,6898% dei voti esercitabili, te- nendo in considerazione la maggiorazione del voto ai sensi dell'articolo 7.5 dello Statuto sociale, ha dichiarato che sono stati espressi i seguenti voti:

favorevoli: n. 144.391.056 (centoquarantaquattromilionitrecentonovantunomilacin- quantasei) voti

contrari: n. 188.419 (centottantottomilaquattrocentodiciannove) voti

astenuti: n. 7.794 (settemilasettecentonovantaquattro) voti e quindi l'assemblea

delibera

  1. di approvare la relativa proposta deliberativa contenuta nella relazione del Con- siglio di Amministrazione.
    Il Presidente, visto l'esito della votazione, proclama approvata a maggioranza la proposta deliberativa di cui sopra.
    Con riferimento alla proposta deliberativa n. 2 del punto 1 dell'ordine del giorno di parte ordinaria, il Presidente dà atto che il Rappresentante Designato, tenuto conto della presenza di numero 95 aventi diritto, rappresentanti n. 88.926.562 azio- ni, cui spettano n. 144.587.269 voti, pari a circa il 72,6898% dei voti esercitabili, te- nendo in considerazione la maggiorazione del voto ai sensi dell'articolo 7.5 dello Statuto sociale, ha dichiarato che sono stati espressi i seguenti voti:
    favorevoli: n. 144.587.269 (centoquarantaquattromilionicinquecentottantasettemi- laduecentosessantanove) voti

contrari:

n. 0 (zero) voti

astenuti:

n. 0 voti

e quindi l'assemblea

delibera

  1. di approvare la relativa proposta deliberativa contenuta nella relazione del Con- siglio di Amministrazione.
    Il Presidente, visto l'esito della votazione, proclama approvata all'unanimità la pro- posta deliberativa di cui sopra e precisa che l'indicazione nominativa dei soci vo- tanti favorevoli, contrari, astenuti e non votanti, con i relativi quantitativi azionari e voti esercitabili, risulterà allegata al verbale assembleare.

***

Il Presidente passa quindi alla trattazione del secondo punto all'ordine del giorno

8

di parte ordinaria e informa che:

  • la Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti è stata redatta in conformità della normativa, anche regolamentare, vigente, come da ultimo modificata in attuazione della SHRD;
  • la Relazione sulla Remunerazione è articolata nelle seguenti sezioni:
  1. la Sezione I - in conformità con gli artt. 123-ter del TUF e 9-bis della Direttiva - il- lustra la politica della Società in materia di remunerazione dei componenti dell'or- gano di amministrazione, degli altri dirigenti con responsabilità strategiche e, fer- mo restando quanto previsto dall'art. 2402 c.c., dei componenti del Collegio Sinda- cale della Società, nonché le procedure utilizzate per l'adozione, la revisione e l'at- tuazione di tale politica, comprese le misure volte a evitare o a gestire eventuali conflitti d'interesse;
  2. la Sezione II, nominativamente per i compensi attribuiti agli amministratori, ai sindaci ed in forma aggregata per i compensi attribuiti agli altri dirigenti con re- sponsabilità strategiche fornisce una rappresentazione adeguata di ciascuna delle voci che compongono la remunerazione, illustra analiticamente i compensi corri- sposti nell'esercizio di riferimento a qualsiasi titolo e in qualsiasi forma dalla So- cietà e da società controllate o collegate; contiene inoltre le informazioni relative al- le partecipazioni detenute, nell'Emittente e nelle società controllate, dai componen- ti degli organi di amministrazione e controllo, nonché dai coniugi non legalmente separati e dai figli minori, direttamente o per il tramite di società controllate, di so- cietà fiduciarie o per interposta persona, in conformità a quanto previsto dall'art. 84-quater del Regolamento Emittenti;
    - la Relazione sulla Remunerazione è stata messa a disposizione del pubblico nei modi e termini di legge.
    Il Presidente ricorda infine che gli Azionisti saranno chiamati a deliberare:
    - (i) sulla Sezione I della Relazione sulla Remunerazione in senso favorevole o con- trario, con deliberazione vincolante ai sensi dell'art. 123-ter, comma 3-ter, del TUF; - (ii) ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6, del TUF, sulla Sezione II della Relazione sul- la Remunerazione, con deliberazione non vincolante;
    - l'esito del voto sarà posto a disposizione del pubblico nei termini di legge ai sensi degli artt. 123-ter, comma 6, e 125-quater, comma 2, TUF.
    Il Presidente invita quindi il Notaio verbalizzante a dare lettura all'assemblea delle proposte deliberative contenute nella relazione del Consiglio di Amministrazione, specificando che si procederà con due distinte votazioni:
    Proposta di delibera sul punto 2.1 all'ordine del giorno di parte ordinaria:
    "L'Assemblea Ordinaria dei Soci di Seco S.p.A., esaminata la relazione del Consiglio di Amministrazione redatta ai sensi dell'articolo 123-ter del D.Lgs. n. 58/1998, per gli effetti stabiliti dal comma 3-ter della norma predetta, e quindi con deliberazione vincolante

Delibera

- di approvare la prima sezione della Relazione sulla Politica in materia di Remunera- zione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi dell'articolo 123-ter D.Lgs. n. 58/1998 e della ulteriore normativa applicabile.".

Proposta di delibera per il punto 2.2 all'ordine del giorno di parte ordinaria:"L'Assemblea Ordinaria dei Soci di Seco S.p.A., esaminata la relazione del Consiglio di Amministrazione redatta ai sensi dell'articolo 123-terdel D.Lgs. n. 58/1998, per gli effetti stabiliti dal comma 6 della norma predetta, e quindi con deliberazione non vincolante,

Delibera

di approvare la seconda sezione della Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi dell'articolo 123-ter D.Lgs. n. 58/1998 e della ulte-

9

riore normativa applicabile.".

A questo punto il Presidente dichiara aperta la discussione ed invita il Rappresen- tante Designato a dichiarare se vi sono interventi su questo punto all'ordine del giorno.

Nessuno chiedendo la parola il Presidente passa alla votazione. Deliberazione

Con riferimento alla proposta deliberativa n. 1 del punto 2 dell'ordine del giorno di parte ordinaria, il Presidente dà atto che il Rappresentante Designato, tenuto conto della presenza di numero 95 aventi diritto, rappresentanti n. 88.926.562 azio- ni, cui spettano n. 144.587.269 voti, pari a circa il 72,6898% dei voti esercitabili, te- nendo in considerazione la maggiorazione del voto ai sensi dell'articolo 7.5 dello Statuto sociale, ha dichiarato che sono stati espressi i seguenti voti:

favorevoli: n. 134.208.616 (centotrentaquattromilioniduecentoottomilaseicentose- dici) voti

contrari: n. 10.378.653 (diecimilionitrecentosettantottomilaseicentocinquantatré) voti

astenuti: n. 0 voti e quindi l'assemblea

delibera

  1. di approvare la relativa proposta deliberativa contenuta nella relazione del Con- siglio di Amministrazione.
    Il Presidente, visto l'esito della votazione, proclama approvata a maggioranza la proposta deliberativa di cui sopra.
    Con riferimento alla proposta deliberativa n. 2 del punto 2 dell'ordine del giorno di parte ordinaria, il Presidente dà atto che il Rappresentante Designato, tenuto conto della presenza di numero 95 aventi diritto, rappresentanti n. 88.926.562 azio- ni, cui spettano n. 144.587.269 voti, pari a circa il 72,6898% dei voti esercitabili, te- nendo in considerazione la maggiorazione del voto ai sensi dell'articolo 7.5 dello Statuto sociale, ha dichiarato che sono stati espressi i seguenti voti:
    favorevoli: n. 134.579.536 (centotrentaquattromilionicinquecentosettantanovemila- cinquecentotrentasei) voti

contrari:

n. 10.007.733 (diecimilionisettemilasettecentotrentatré) voti

astenuti:

n. 0 voti

e quindi l'assemblea

delibera

  1. di approvare la relativa proposta deliberativa contenuta nella relazione del Con- siglio di Amministrazione.
    Il Presidente, visto l'esito della votazione, proclama approvata a maggioranza la proposta deliberativa di cui sopra e precisa che l'indicazione nominativa dei soci votanti favorevoli, contrari, astenuti e non votanti, con i relativi quantitativi azio- nari e voti esercitabili, risulterà allegata al verbale assembleare.

***

Il Presidente passa quindi alla trattazione del terzo punto all'ordine del giorno di parte ordinaria e informa che:

  • in data odierna è giunto a scadenza il mandato del Consiglio di Amministrazione attualmente in carica;
  • questa assemblea dovrà quindi procedere a deliberare in ordine alla: determina- zione del numero dei componenti (3.1), determinazione della durata in carica (3.2), nomina dei componenti (3.3), nomina del Presidente (3.4) e, infine, determinazione del compenso dei componenti (3.5).

10

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Seco S.p.A. published this content on 29 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 May 2024 18:50:03 UTC.