SES ha annunciato che O3b mPOWER, il suo sistema satellitare abilitato al software di seconda generazione, è ora operativo e può fornire servizi di connettività ad alte prestazioni in tutto il mondo. Con i primi sei satelliti O3b mPOWER che operano in orbita terrestre media (MEO) o a 8.000 km di distanza dalla Terra e con un'ampia infrastruttura di terra costruita in tutto il mondo, SES introdurrà nei prossimi mesi servizi ai clienti O3b mPOWER per fornire servizi di connettività affidabili che vanno da decine di Mbps a più gigabit al secondo. Ad oggi, SES ha lanciato sei dei 13 satelliti O3b mPOWER ad alta velocità e bassa latenza, che insieme alle stazioni di terra satellitari strategicamente posizionate, consentono a SES di servire i clienti in diversi segmenti di mercato in tutto il mondo.

Con il sistema O3b mPOWER ora operativo, SES rafforza le sue capacità uniche di rete MEO completando la sua costellazione O3b. Il lancio dei prossimi due satelliti O3b mPOWER è previsto per la fine del 2024. In combinazione con le reti MEO e geostazionarie (GEO) di SES, nonché con l'accesso a soluzioni in orbita terrestre bassa (LEO) attraverso partnership strategiche, SES si posiziona in modo unico come fornitore di soluzioni all-orbit, offrendo un'interessante combinazione di velocità di dati elevate, bassa latenza, affidabilità del servizio e flessibilità per soddisfare le esigenze dei clienti?

ovunque.