(Alliance News) - Sesa Spa ha comunicato mercoledì di aver sottoscritto attraverso la società controllata Base Digitale Group, attiva nel settore business services, un accordo vincolante per l'acquisizione del 75% del capitale di ATS Advanced Technology Solutions Spa, "rafforzando così le proprie competenze nello sviluppo di piattaforme digitali e consulenza informatica per il segmento financial services", si legge nel comunicato della società.

ATS, con sede a Milano e con un organico di circa 115 risorse umane, è una società specializzata nello sviluppo di soluzioni software e piattaforme digitali di Front e Middle per l'industria dei Financial Services con primari clienti nazionali ed internazionali, ricavi nell'anno 2024 pari a circa EUR14 milioni ed un Ebitda margin di circa il 10%.

La società fornisce soluzioni e piattaforme tecnologiche modulari integrabili, disponibili in Cloud, nell'area Capital Market, NPL ed altre Enterprise Solutions, che permettono di digitalizzare e modernizzare i sistemi informativi garantendone e potenziandone la sicurezza.

ATS investe da anni in soluzioni di Artificial Intelligence integrate nelle proprie piattaforme a servizio degli operatori dei mercati finanziari e del quantitative trading per la definizione di strategie personalizzate e l'utilizzo di algoritmi statistici a supporto delle decisioni di investimento e della loro esecuzione.

"Le soluzioni di ATS - si legge nel comunicato - saranno integrate nell'ambito dell'offerta di piattaforme digitali di Base Digitale Group, controllata da Sesa al 90% e costituita nel corso del 2020 assieme ai managing partner Leonardo e Marco Bassilichi, con ricavi attesi nell'esercizio al 30 aprile 2024 pari a circa EUR120 milioni ed oltre 800 risorse umane specializzate ed obiettivi di crescita ulteriore, grazie anche alle recenti operazioni di aggregazione di competenze, applicazioni e piattaforme".

"Il gruppo Sesa continua così ad alimentare il proprio percorso di crescita, sia in termini di risorse che di competenze digitali, attraverso M&A industriali bolt-on in settori di importanza strategica per il proprio sviluppo e con una politica di generazione di valore sostenibile per gli stakeholder", conclude la nota.

Il titolo di Sesa avanza dello 0,3% a EUR106,60 per azione.

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.