MILANO (MF-DJ)--"La tecnologia a idrogeno è una opportunità che dobbiamo sfruttare nel medio e lungo termine per migliorare il sistema ferroviario che, essendo per la quasi totalità elettrico, nasce già pienamente sostenibili".

Lo h detto Luigi Corradi, a.d. e d.g. di Trenitalia a margine dell'evento sull'idrogeno organizzato da Snam.

Nel breve termine, ha aggiunto, "dal 2022, sulle linee non elettrificate arriveranno nuovi treni regionali ibridi con trazione elettrica, diesel e a batterie così da avere emissioni zero durante le soste in stazione e in avvicinamento ai centri storici. In tutto si tratta di circa 100 treni ibridi che viaggeranno nelle regioni italiane migliorando significativamente anche la qualità del viaggio. Le innovazioni garantiscono a tutto il sistema ferroviario, e non solo a Trenitalia, un enorme beneficio in termini di sostenibilità ambientale, ma anche sociale ed economica", ha concluso.

fch

(END) Dow Jones Newswires

September 29, 2021 11:06 ET (15:06 GMT)