ROMA (Reuters) - Le immatricolazioni di auto in Europa hanno registrato una flessione in maggio, con un segno meno nei tre dei quattro principali mercati Italia, Germania e Francia, mentre sono cresciute in Gran Bretagna e Spagna.

Nei paesi Ue, Efta e in Gran Bretagna le immatricolazioni sono diminuite del 2,6% su base annua, fermandosi al di sotto di un 1,1 milioni di veicoli, secondo le elaborazioni di Acea.

La Gran Bretagna ha registrato un incremento dell'1,7% che si confronta con il calo di 3 punti percentuali dei paesi dell'Unione europea e il -10,6% di quelli Efta.

Nei primi cinque mesi dell'anno le immatricolazioni dei paesi Ue, Efta e della Gran Bretagna risultano tuttavia nel complesso in crescita del 4,6%.

Il gruppo Stellantis, che comprende tra gli altri i marchi Fiat, Jeep, Alfa Romeo, Peugeot, Opel/Vauxhall, Citroen e Ds, ha registrato un calo dell'8,7% delle immatricolazioni di maggio su anno, sebbene la quota di mercato sia in aumento al 15,9% rispetto al 15,4% di aprile.

Le immatricolazioni di auto con batterie elettriche sempre nell'area Eu-Efta-Uk sono diminuite il mese scorso del 10,8% rispetto a maggio 2023, fermandosi a 151.968 unità.

Nell'elettrico, la Francia ha registrato un aumento del 5,4% (23.892 veicoli a batteria), mentre Italia e Germania hanno visto un calo del 18,3% (5.052 veicoli) e del 30,6% (29.708 veicoli) rispettivamente.

In Ue la quota di mercato è in calo al 12,5% rispetto al 13,8% dello scorso anno, secondo i dati Acea.

(Matteo Negri, editing Francesca Piscioneri)