(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 dic - "Inopportuno e fuori luogo l'atteggiamento di Trasnova che oggi, a soli quattro giorni dall'incontro programmato presso il Mimit (per il 10 dicembre, ndr), ha fatto pervenire una procedura di licenziamento collettivo per i dipendenti a livello nazionale, compresi 14 impegnati a Rivalta", in provincia di Torino. Lo hanno detto Rocco Cutrí, segretario generale Fim-Cisl Torino e Canavese, e Nicolò Infantino, operatore sindacale Fim-Cisl, responsabile territoriale, commentando il fatto che sono state inviate lettere di licenziamento per tutti i dipendenti della società, parte dell'indotto di Stellantis. Oltre a Rivalta, le lettere di licenziamento sono arrivate anche ai lavoratori di Melfi, Cassino e Pomigliano. "Riteniamo quest'azione un grave atto nei confronti dei lavoratori che confidano nell'apertura di un confronto che possa innanzitutto valutare le alternative disponibili sia in termini di ammortizzatori sociali che in materia di rilancio industriale anche oltre il perimetro Stellantis", hanno detto, invitando "l'azienda a revocare la procedura e a dimostrare una maggiore comprensione delle istanze dei lavoratori e propensione al confronto sindacale".

Ars

(RADIOCOR) 06-12-24 14:25:45 (0378) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

December 06, 2024 08:25 ET (13:25 GMT)