Il consiglio di amministrazione di Stellantis sta valutando il responsabile delle operazioni in Nord America Antonio Filosa e il capo degli approvvigionamenti Maxime Picat come candidati interni per la posizione di CEO, ha detto lunedì una fonte vicina alla questione. Il consiglio sta anche valutando candidati esterni, ha detto la fonte.
Nel frattempo, il produttore di marchi come Jeep, Ram, Fiat e Peugeot, sarà gestito da un Comitato Esecutivo ad interim di recente costituzione, guidato dal Presidente del gruppo John Elkann.
La stampa e le fonti internazionali hanno segnalato i seguenti candidati come possibili successori di Tavares:
MAXIME PICAT
Picat, attualmente responsabile degli acquisti e della qualità dei fornitori di Stellantis, in precedenza ha ricoperto il ruolo di COO per la regione 'Europa allargata' quando il gruppo è stato creato nel gennaio 2021. Il 50enne ingegnere civile francese è entrato a far parte del costruttore Peugeot PSA nel 1998, dove ha ricoperto diverse posizioni, tra cui quella di amministratore delegato della joint venture DongFeng Peugeot Citroen Automobiles (DPCA) in Cina. È stato uno dei giovani manager sviluppati da Carlos Tavares in PSA.
ANTONIO FILOSA
Filosa è stato nominato COO del mercato chiave nordamericano di Stellantis in ottobre, nell'ambito di un rimpasto di vertice che ha fatto seguito al profit warning del gruppo. Filosa, di nazionalità italiana, è entrato nel Gruppo Fiat nel 1999 e ha ricoperto diversi ruoli, soprattutto in America Latina, diventando capo di Fiat Chrysler nella regione dal 2018. Ha poi ricoperto il ruolo di COO di Stellantis per il Sud America prima di essere nominato responsabile globale del marchio Jeep nel 2023, ruolo che mantiene.
JEAN-PHILIPPE IMPARATO
Il 58enne francese è un ex capo del marchio in Peugeot e in Alfa Romeo, promosso in ottobre a COO della regione Europa allargata di Stellantis. Imparato è considerato vicino a Tavares e durante il recente Salone dell'Auto di Parigi ha respinto le speculazioni sul fatto che avrebbe ottenuto il ruolo di CEO: "Non ho né la competenza, né l'ambizione di fare questo lavoro", ha detto. Parla correntemente italiano e dirige anche la redditizia unità di veicoli commerciali Pro One di Stellantis.
LUCA DE MEO
L'Amministratore Delegato di Renault ha ricoperto in precedenza ruoli di primo piano in Fiat Chrysler (FCA) sotto Sergio Marchionne e in Volkswagen, dove ha anche diretto il marchio Seat. Di nazionalità italiana, De Meo, 57 anni, è stato nominato CEO di Renault nel 2020 e ha completato il turnaround della casa automobilistica francese. Un passaggio a Stellantis potrebbe anche essere parte di un'eventuale fusione con Renault, che è stata al centro di speculazioni di mercato negli ultimi mesi. Renault ha appena rinnovato il mandato di CEO di De Meo per altri quattro anni.
DOUG OSTERMANN
Il cittadino americano è stato nominato Direttore Finanziario di Stellantis in ottobre, dopo aver ricoperto diversi ruoli per il gruppo in Cina, tra cui quello di Direttore Operativo (COO) per la regione, dove ha avuto un ruolo chiave nello stipulare un ampio accordo di cooperazione con la casa automobilistica locale Leapmotor. Ostermann è entrato nell'ex Fiat Chrysler nel 2016 come tesoriere del gruppo.
MIKE MANLEY
L'ex CEO di Fiat Chrysler, di origine britannica, che è succeduto a Sergio Marchionne nel 2018 e ha guidato la casa automobilistica italo-americana nella fusione con PSA, è ora a capo del più grande rivenditore di auto degli Stati Uniti, AutoNation Inc. Manley ha diretto le operazioni di FCA negli Stati Uniti sotto Marchionne e conosce molto bene i marchi americani di Stellantis, tutti ereditati da FCA. Ha lasciato Stellantis alla fine del 2021, dopo aver ricoperto per breve tempo il ruolo di responsabile delle Americhe per il gruppo appena creato.
RICHARD PALMER
L'ex CFO di Stellantis, molto rispettato, che ha lasciato il gruppo nel 2023, è stato nominato lunedì consigliere speciale del Presidente Elkann e parteciperà al Comitato esecutivo ad interim appena creato. Palmer ha ricoperto in precedenza il ruolo di CFO presso Fiat e Chrysler per 15 anni.
JOSE MUNOZ
Di origine spagnola e cittadino statunitense, Munoz è stato nominato CEO di Hyundai Motor il mese scorso, dopo aver ricoperto il ruolo di COO presso la casa automobilistica sudcoreana dal 2019 ed essere stato premiato per le vendite record in Nord America. In precedenza ha lavorato per le case automobilistiche asiatiche Nissan, Toyota e Daewoo, dopo aver iniziato alla Citroen nel 1989.
ESECUTIVO TECNICO
Il Presidente di Stellantis Elkann potrebbe anche prendere in considerazione un dirigente dell'industria tecnologica per il posto di vertice della casa automobilistica italo-francese, ha dichiarato lunedì il quotidiano italiano Il Giornale, anche se ha detto che Elkann propende per un candidato interno. La scelta di un dirigente del settore tecnologico evidenzierebbe la crescente enfasi che l'industria automobilistica sta ponendo sul software e sulla tecnologia. Nel 2021, Elkann ha scelto Benedetto Vigna, un dirigente della società di chip STMicroelectronics, per dirigere la casa automobilistica sportiva Ferrari.
EDOUARD PEUGEOT
Rappresentante della nona generazione della famiglia francese Peugeot, è il figlio del membro del Consiglio di Amministrazione di Stellantis Robert Peugeot. È stato appena nominato per succedere al padre come presidente della holding di famiglia. Una fonte vicina alla famiglia, tuttavia, ha negato che si candiderà per il posto di CEO di Stellantis.