(Alliance News) - Oggi, a Parigi, viene presentata la nuova DS Number 8, una SUV coupé che rinnova la tradizione francese delle ammiraglie e si inserisce nella strategia di Stellantis NV per raggiungere un milione di vetture prodotte in Italia entro il 2030.

Come sottolinea il Messaggero giovedì, questo modello sarà assemblato a Melfi, e un accordo tra Stellantis e il governo italiano potrebbe essere annunciato martedì prossimo.

L'intesa prevede un miliardo di aiuti statali e una cassa integrazione per sostenere la transizione dell'automotive mentre il gruppo punterà a incrementare la produzione di ibridi accanto all'elettrico.

Il settore auto in Italia è in crisi, con una produzione stimata di 400.000 unità nel 2024 e immatricolazioni sotto 1,8 milioni, ben lontane dai livelli pre-pandemia. Una svolta potrebbe arrivare dall'UE, dove il Partito Popolare Europeo sostiene una revisione del blocco agli endotermici dal 2035 e un congelamento delle multe sulle emissioni dal 2026.

Oggi, Stellantis incontra i sindacati ma le decisioni principali arriveranno martedì al Mimit, con il governo pronto a rafforzare il fondo per la componentistica e garantire una cassa integrazione per il 2025.

Stellantis annuncerà una roadmap per aumentare la produzione. A Mirafiori, si anticipa l'avvio della 500 ibrida e si rafforzano i volumi di Maserati. A Cassino, arriveranno Stelvio e Giulia elettriche, affiancate da versioni ibride. A Melfi, sono previsti cinque modelli, tra cui la DS 8 e la nuova Lancia Gamma. Stellantis lavorerà anche a politiche commerciali e sconti sull'elettrico per sostenere le vendite.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.