MILANO (MF-DJ)--Stm continua a battere le attese e mette a segno dati preliminari del quarto trimestre 2021 oltre le previsioni. Il titolo ha festeggiato con un +3,65% a 44,385 euro.

In attesa dei dati completi sul trimestre, in agenda il 27 gennaio, il gruppo si conferma in gran spolvero e continua a superare le stime degli analisti, come accaduto nelle ultime trimestrali.

Nel dettaglio, i ricavi netti preliminari per il quarto trimestre 2021 ammontano a 3,56 mld usd, in aumento dell'11,2% su base sequenziale e 140 punti base al di sopra del valore piú alto della forchetta. La previsione precedente era di 3,40 mld usd, pari a un aumento del 6,3% su base sequenziale, piú o meno 350 punti base.

"Abbiamo concluso il quarto trimestre 2021 con ricavi netti al di sopra della forchetta di previsione e margine lordo al valore piú alto della previsione o leggermente al di sopra, grazie principalmente ad attivitá operative migliori delle attese in un mercato che continua ad essere dinamico. I nostri ricavi per l'anno 2021 hanno raggiunto i 12,76 miliardi di dollari, pari a un aumento del 24,9% rispetto all'anno 2020, come risultato della forte performance in tutti i mercati finali a cui ci rivolgiamo e ai programmi giá in corso con i nostri clienti nel corso dell'anno. Forniremo ulteriori dettagli sul quarto trimestre e sull'anno 2021, così come sulla nostra guidance per il primo trimestre 2022, durante la conference call sui risultati che terremo il 27 gennaio 2022", ha detto Jean-Marc Chery, President e Ceo di Stm.

Non ha tardato ad arrivare il primo upgrade sul titolo. Banca Akros ha alzato la raccomandazione su Stm da neutral ad accumulate, con prezzo obiettivo a 46 euro. I dati preliminari relativi al quarto trimestre 2021 sono stati "positivi, confermando i forti trend sottostanti del settore, che fa fatica a soddisfare il boom di domanda", spiegano gli analisti.

Ha confermato il buy su Stm Kepler Cheuvreux, con prezzo obiettivo a 50 euro: i ricavi preliminari del trimestre sono stati "piú forti delle attese", sottolineano gli analisti, che calcolano che i risultati operativi adjusted "potrebbero essere del 20% superiori alle nostre stime e al consenso nel quarto trimestre e potenzialmente del 6% oltre le attese sull'intero 2021". In generale, gli esperti evidenziano "i solidi driver di crescita per i prossimi anni" per il gruppo e la valutazione del titolo che "resta interessante".

Citi (rating neutral, prezzo obiettivo a 45 euro) sottolinea come i preliminari abbiano mostrato "una forte crescita dei ricavi, oltre la parte alta dell'intervallo di guidance precedentemente indicato". Questo mostra la forza della domanda, ma ancora piú importante per Citi è la capacitá di Stm di produrre nonostante gli attuali colli di bottiglia nelle forniture: "il management ha giá spiegato che il 2022 è overbooked, quindi i ricavi 2022 sono una funzione dell'abilitá di Stm di aumentare la sua capacitá" produttiva "e di consegnare piuttosto che della domanda". Notevole per gli esperti anche il margine lordo.

Equita Sim (hold, prezzo obiettivo a 44 euro) parla di "risultati preliminari del quarto trimestre 2021 sopra le attese". Gli analisti stimano che "i risultati preliminari implichino una sorpresa positiva rispetto alle stime sul quarto trimestre e l'intero 2021 su vendite/gross profit ed Ebit rispettivamente del 5%/10%/19% (quarto trimestre) e 1%/3%/6% (2021)". Gli esperti notano come i ricavi netti preliminari del quarto trimestre siano stati "al di sopra della guidance fornita a fine ottobre".

Inoltre, "il Ceo Chery ha indicato che il gross margin è stato pari o leggermente superiore all`estremitá superiore del range di outlook, il che implica un numero record pari o leggermente superiore al 45% rispetto alla guidance del 43%, piú o meno 200 punti base (nostra stima e consenso 43%). La societá riporterá i risultati completi del trimestre il 27 gennaio, quando probabilmente fornirá una guidance sul capex 2022, mentre la guidance sulle vendite 2022 viene normalmente rilasciata in aprile (le nostre stime per vendite/Eps 2022 sono a +11%/+24% e sono leggermente sopra il consenso)", conclude Equita.

pl

paola.longo@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

January 07, 2022 12:00 ET (17:00 GMT)