I giganti del mercato azionario fanno pressione sui fornitori con tempi di pagamento estremi - Di
12 dicembre 2024 alle 10:15
Condividi
Le più grandi aziende quotate in borsa in Svezia stanno allungando i tempi di pagamento a livelli che colpiscono duramente le aziende più piccole. Un'analisi condotta da Dagens industri utilizzando il database di analisi Factset mostra che le dieci aziende più grandi hanno un tempo medio di pagamento di 66 giorni, quasi il doppio rispetto alla media delle aziende più piccole di 37 giorni.
L'investitore Electrolux spicca con tempi di pagamento estremi di 127 giorni nel 2023, seguito dall'operatore di telecomunicazioni Telia con 102 giorni.
Altre società quotate in borsa evidenziate con tempi di pagamento lunghi sono Electrolux Professional, il gigante farmaceutico Astra Zeneca e la società industriale ABB, con tempi di pagamento medi di circa tre mesi.
Il gigante delle telecomunicazioni Ericsson, che è stato criticato in diverse occasioni per i lunghi tempi di pagamento in Svezia, ha avuto una media di 81 giorni per l'intero anno 2023, che è salita a 83 giorni negli ultimi 12 mesi.
L'azienda forestale e di cellulosa Stora Enso aveva una media di 80 giorni per il 2023 e 94 giorni per gli ultimi 12 mesi.
In totale, i debiti delle dieci maggiori aziende ammontano a oltre 500 miliardi di corone svedesi. Si tratta in effetti di prestiti senza interessi da parte dei fornitori, che mettono sotto pressione finanziaria le aziende più piccole. Molte sono costrette a ricorrere a soluzioni di factoring o a iniettare capitale azionario per mantenere la liquidità.
L'UE sta discutendo una legge per limitare i periodi di pagamento a 30 giorni, ma diversi Stati membri, tra cui la Svezia, stanno opponendo resistenza. Allo stesso tempo, cresce la richiesta di una normativa che protegga le piccole imprese dall'aumento dei debiti.
Stora Enso Oyj è un fornitore con sede in Finlandia di soluzioni rinnovabili nei settori dell'imballaggio, dei biomateriali, delle costruzioni in legno e della carta. L'Azienda ha sei divisioni: la divisione Materiali per l'imballaggio fornisce materiali di imballaggio rinnovabili basati su fibre vergini e riciclate; la divisione Soluzioni per l'imballaggio sviluppa e vende prodotti e servizi di imballaggio basati su fibre di qualità superiore; la divisione Biomateriali offre una varietà di qualità di cellulosa ai produttori di carta, cartone, tessuto, prodotti tessili e igienici; la divisione Prodotti in legno è un produttore di segati e un fornitore di soluzioni a base di legno per l'industria edile; la divisione Foreste gestisce le attività forestali di Stora Enso in Svezia ed è responsabile dell'approvvigionamento di legno per le attività nordiche, baltiche e russe di Stora Enso e la divisione Carta, che fornisce prodotti cartacei realizzati con fibre riciclate e vergini. Stora Enso Oyj opera in tutto il mondo.