(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 dic - Semplificazione e deregolamentazione; un nuovo approccio alla politica della competitività visto che l'Europa ha necessità di "consolidamento"; un vero e leale telecom single market orientato alla crescita e all'innovazione, superando le barriere nazionali; una robusta strategia per l'ecosistema della connettività europea, con strumenti di politica industriale "anche mettendo a disposizione finanziamenti pubblici". E' quanto chiedono con una dichiarazione intitolata 'Un nuovo regolamento sulla connettività per rafforzare la competitività dell'Europa' i principali ceo dell'industria europea delle telecomunicazioni. "Il divario di investimenti nelle reti digitali affidabili - scrivono i ceo - mette a dura prova la nostra capacità di garantire che tutta l'Europa possa accedere a comunicazioni sicure e resilienti, creando così società più sostenibili. Non c'è sicurezza senza reti resilienti. Non esiste transizione verde senza diffusione della connettività e della digitalizzazione. Il momento di agire è adesso. Dovremmo agire rapidamente mossi da un senso di urgenza. Invitiamo tutte le parti interessate a unirsi a questo sforzo storico e a garantire che l'innovazione e le riforme guidate dalla crescita nella connettività aiutino a offrire migliori opportunità a tutti i cittadini europei".
La dichiarazione è firmata da tra cui Pietro Labriola, ceo di Tim, Allison Kirkby, ceo di BT Group, Timotheus Hoettges, ceo di Deutsche Telekom, Luigi Ferraris, ceo di FiberCop,
Christel Heydemann, ceo di Orange Group, Christoph Aeschlimann, ceo di Swisscom e José María Alvarez Pallete, presidente e ceo di Telefónica.
Com-Sim
(RADIOCOR) 12-12-24 16:14:25 (0584) 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
December 12, 2024 10:14 ET (15:14 GMT)