Technip Energies e Shell Catalysts & Technologies stanno consolidando la loro collaborazione di successo rafforzando la loro alleanza strategica, che mira a promuovere progetti di cattura e stoccaggio del carbonio economicamente vantaggiosi e su larga scala, fornendo una combinazione di tecnologia e di eccellenza nella gestione dei progetti. L'alleanza strategica consiste in una collaborazione integrata per la promozione, il marketing, la concessione di licenze e l'esecuzione congiunta di progetti che utilizzano la tecnologia del sistema di cattura della CO(2) CANSOLV(1) di Shell, con conseguente riduzione di Capex e Opex per i clienti. Le due organizzazioni, che lavorano insieme dal 2012, condividono l'obiettivo comune di contribuire all'accelerazione della transizione energetica.
Rafforzando la loro collaborazione, hanno l'ambizione di affrontare in modo efficiente il mercato della CCS in rapida crescita e la forte necessità di soluzioni convenienti e comprovate. Oltre alla sua tecnologia CANSOLV, Shell Catalysts & Technologies apporta all'alleanza un'esperienza sostanziale in materia di CCS, acquisita grazie al supporto dei progetti di Shell. Technip Energies, che ha anch'essa un'esperienza significativa nel campo della CCS, apporta un'esperienza di consegna del progetto end-to-end nella progettazione front-end-engineering, nell'ingegneria, nell'approvvigionamento e nella costruzione, nella messa in servizio e nell'avviamento, nonché nei servizi life-of-asset.
Come esempio di questa collaborazione, Technip Energies si è recentemente aggiudicata un contratto EPC da Hafslund Oslo Celsio per il primo progetto mondiale di CCS presso un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti situato a Oslo, in Norvegia, sfruttando la tecnologia del sistema di cattura della CO(2) CANSOLV(1) di Shell.