(Alliance News) - Le piazze europee si muovono rialziste lunedì, mentre monta il consenso sul fatto che la Federal Reserve dovrebbe effettuare tagli dei tassi di 100 pb nelle tre decisioni rimanenti di quest'anno, con gli investitori che attendono maggiore chiarezza sul percorso della banca centrale nel simposio di Jackson Hole di questa settimana.

Gli investitori valutano circa il 70% delle probabilità di un taglio dei tassi della Fed di un quarto di punto a settembre, mentre una minoranza si aspetta una mossa di mezzo punto.

Il FTSE Mib, quindi, si muove in rialzo dello 0,7% a 33.253,93, il Mid-Cap sale dello 0,4% a 46.323,50, lo Small-Cap guadagna lo 0,4% a 28.321,28 e l'Italia Growth è su dello 0,5% a 8.013,98.

Il FTSE 100 di Londra è l'unica piazza ribassista con lo 0,1%, mentre il CAC 40 di Parigi è in verde dello 0,3% e il DAX 40 di Francoforte avanza dello 0,1%.

Sul Mib, buona seduta per Telecom Italia, che avanza del 4,0%, alla sua terza candela rialzista consecutiva.

Forza, fra i numerosi, anche su BPER Banca, che avanza del 2,1% a EUR5,05, anch'essa alla sua terza seduta in saldo attivo.

Per Amplifon il rialzo è invece dell'1,5%, in scia all'attivo di venerdì sera con un più 1,7%.

Fra la minoranza dei ribassisti, Leonardo sta cedendo l'1,2%, virando al ribasso dopo due sessioni rialziste.

Unipol sta invece lasciando sul parterre lo 0,6%, anch'esso in seguito a due candele giornaliere bullish.

Sul Mid-Cap, Alerion avanza del 2,2%, in scia al più 1,9% della seduta precedente e con nuovo prezzo a EUR16,44.

Buoni acquisti anche su Tinexta, che si apprezza dell'1,9% dopo lo 0,5% di rosso con cui ha chiuso venerdì.

Anima Holding - flat a EUR4,93 - ha comunicato lunedì di aver acquistato 359.000 azioni ordinarie proprie tra il 12 e il 16 agosto, per un controvalore complessivo di EUR1,7 milioni. A oggi, la società detiene 7,5 milioni di azioni proprie, pari al 2,3% del proprio capitale sociale.

d'Amico sta invece cedendo lo 0,6%, virando al ribasso dopo due sessioni in attivo.

Nelle retrovie si vede anche Industrie de Nora, che arretra dello 0,6% con prezzo poco sotto quota EUR9,90.

Sullo Small-Cap, Enervit avanza con il 4,1%, al rimbalzo dopo due sedute in cui ha ceduto un aggregato del 6,2%.

Zucchi avanza invece del 4,4%, portando il prezzo a quota EUR2,21, dopo la seduta flat di venerdì scorso.

Bene, fra i numerosi, anche Gabetti, che segna un più 2,9%. Il titolo - che manca allo stacco del dividendo dal 2006 - viene da due sedute in trend ribassista.

Gefran avanza invece del 2,9%, alla sua terza sessione rialzista.

Fra le PMI, Datrix avanza del 4,1%, facendo seguito all'1,7% di verde della seduta precedente.

Doxee raccoglie invece il 4,0%, alla sua terza seduta da rialzista.

Altea Green Power sta invece registrando un più 3,1%, alla sua terza seduta da rialzista e con nuovo prezzo in area EUR6,91.

Nelle retrovie - fra la minoranza dei titoli in fase ribassista - Eprcomunicazione sta cedendo il 3,8%, in posizione per la nona seduta da chiudere in saldo passivo.

In Asia, il Nikkei ha chiuso lunedì in calo dell'1,8% a 37.388,62, lo Shanghai Composite ha finito in rialzo dello 0,5% a 2.893,67 e l'Hang Seng sale dell'1,0% a 17.598,24.

A New York, venerdì sera, il Dow ha chiuso su dello 0,2% a 40.659,76, il Nasdaq è salito dello 0,2% a 17.631,72 e l'S&P 500 ha segnato un rialzo dello 0,2% a 5.554,25.

Tra le valute, l'euro passa di mano a USD1,1034 contro USD1,0994 di venerdì in chiusura azionaria europea mentre la sterlina vale USD1,2961 da USD1,2899 di venerdì sera.

Tra le commodity, il Brent si quota a USD78,82 al barile contro USD79,87 al barile di venerdì in chiusura. L'oro scambia invece a USD2.497,48 l'oncia da USD2.489,45 l'oncia di venerdì sera.

Il calendario macroeconomico di lunedì prevede, nel pomeriggio, alle 1515 CEST, un discorso di Waller della Federal Reserve.

Ancora dagli USA, alle 1730 CEST, si terranno le aste dei buoni del Tesoro con maturity a tre e sei mesi.

Di Maurizio Carta, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.