Accedi
Accedi
Oppure accedi con
GoogleGoogle
Twitter Twitter
Facebook Facebook
Apple Apple     
Registrati
Oppure accedi con
GoogleGoogle
Twitter Twitter
Facebook Facebook
Apple Apple     
  1. Home
  2. Azioni
  3. Italia
  4. Borsa Italiana
  5. Telecom Italia S.p.A.
  6. Notizie
  7. Riassunto
    TIT   IT0003497168

TELECOM ITALIA S.P.A.

(TIT)
  Rapporto
Tempo reale stimato Tradegate  -  14:40:53 31/03/2023
0.3050 EUR   +1.06%
12:16Piazze europee salgono con la frenata inflattiva
AN
09:56Piazze in timido rialzo; Tenaris si prende la vetta
AN
09:53Tim: per rete in rame assist da 60 mln da nuove tariffe Agcom (Sole)
DJ
RiassuntoQuotazioniGraficiNotizieRatingCalendarioSocietàFinanzaConsensusRevisioniDerivatiFondi 
RiassuntoTutte le notizieRaccomandazione analistiAltre lingueComunicati stampaPubblicazioni ufficialiNotizie del settoreAnalisi MarketScreener

Tim: nel polo europeo della pubblicità (MF)

31-01-2023 | 08:28

ROMA (MF-DJ)--La sfida europea agli Ott sul settore della pubblicità digitale entra nel vivo. Deutsche Telecom, Orange, Telefonica e Vodafone hanno da poco fatto la prima mossa annunciando la creazione di una joint venture per costruire una piattaforma tecnologica dedicata al digital advertising e ora, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, anche Tim starebbe valutando di aderire al progetto annunciato solo poche settimane fa.

Insomma, se da un lato i colossi delle tlc chiedono a gran voce una regolamentazione più equa e la condivisione di parte dei costi d'infrastrutturazione con le big tech (da Amazon a Google fino a Meta e Apple), dall'altro non stanno a guardare e sono pronte a lanciare la sfida. Una partita a cui potrebbe prendere parte anche Tim. La società contattata ha preferito non commentare, ma la sensazione è che l'interesse sia reale e che siano già iniziate le valutazioni. Le telco hanno informato gli uffici della Commissione europea che si occupano di concorrenza (visto il rischio di una eventuale concentrazione di mercato) della loro intenzione di formare «una joint venture full-function controllata congiuntamente». Il progetto prevede che le telco abbiano quote paritarie della jv, ma è prevista l'apertura dell'accordo non tanto ad altri soci quanto ad altri gruppi partner, come potrebbe essere appunto Tim.

La jv punta a offrire una soluzione d'identificazione digitale basata su una solida tutela della privacy per supportare le attività di marketing e pubblicità digitale di brand ed editori. Uno dei punti di forza di questa iniziativa è la maggior attenzione alla privacy degli utenti. La promessa dei big delle telco è di creare un grande hub per la distribuzione pubblicitaria, ma senza profilare i clienti e, anzi, dando loro maggior controllo su come i dati sono condivisi con le aziende. Secondo quanto comunicato alla Commissione, il sistema prevede di lavorare solo con il consenso degli utenti, attraverso un token pseudonimizzato collegato all'abbonamento telefonico, condiviso tra gli operatori partecipanti al progetto. L'utente, in questo modo, non sarà direttamente identificato dalle aziende. Il responso sulla jv da parte della commissaria Margrethe Vestager dovrebbe arrivare entro la metà di febbraio ma c'è già chi scommette sul via libera finale.

Ieri intanto il titolo Telecom Italia ha registrato un'altra giornata di rally al rialzo, spinta dalla scommessa del mercato che a breve arriverà un'offerta per Netco. Le azioni hanno chiuso con un incremento del 4,64% a 0,2659 euro, sui massimi da sei mesi a questa parte (+23% la performance del periodo) con volumi di scambio sostenuti.

Da quello che risulta però l'offerta non sembra cosi vicina. Tutt'altro. In settimana è probabile che si terranno alcune riunioni informali a margine del tavolo che si è riunito già cinque volte al Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il fulcro del lavoro sul quale sono concentrati gli advisor è oggi mettere dei numeri accanto alla lunga serie di incentivi identificati per il settore. L'elenco è variegato, si va dalle tariffe Agcom, alle politiche per considerare gli operatori soggetti energivori, dai limiti delle frequenze del 5G all'ipotesi di abbassamento dell'Iva per i gruppi tlc.

Quanto impattano sul settore e nello specifico su Tim? Potenzialmente molto. Solo una volta identificati questi valori si potrà procedere con l'identificazione di un valore per Netco, la società infrastrutturale di Tim. E solo a quel punto si capirà se e come Cdp (il soggetto individuato dal governo come leader dell'operazione) potrebbe portare a termine l'acquisto. In particolare, è probabile che andranno individuati altri soggetti, verosimilmente dei fondi, che parteciperanno all'operazione. La tempistica è difficile da individuare, ma persone vicine al dossier confermano che dovrebbero volerci mesi.

alu

fine

MF-DJ NEWS

3108:27 gen 2023


(END) Dow Jones Newswires

January 31, 2023 02:27 ET (07:27 GMT)

Titoli citati nell'articolo
Variaz.UltimoVar. 1gen
ALPHABET INC. -0.49%100.89 Prezzo in differita.14.35%
AMAZON.COM, INC. 1.75%102 Prezzo in differita.21.43%
APPLE INC. 0.99%162.36 Prezzo in differita.23.74%
ORANGE 1.68%11.004 Prezzo in tempo reale.16.58%
S&P GSCI GOLD INDEX 0.30%1165.76 Prezzo in tempo reale.8.67%
TELECOM ITALIA S.P.A. 0.86%0.3045 Prezzo in differita.39.53%
TELEFÓNICA, S.A. 1.01%3.996 Prezzo in differita.16.93%
VODAFONE GROUP PLC 0.19%89.711 Prezzo in differita.6.29%
Tutte le notizie su TELECOM ITALIA S.P.A.
12:16Piazze europee salgono con la frenata inflattiva
AN
09:56Piazze in timido rialzo; Tenaris si prende la vetta
AN
09:53Tim: per rete in rame assist da 60 mln da nuove tariffe Agcom (Sole)
DJ
09:11Mangoni: investe in consulenza (MF)
DJ
08:22Tim: ok alle nozze con Oi in Brasile (MF)
DJ
30/03TOP STORIES ITALIA : utile Cdp 2022 sale a 2,5 mld, anno record per r..
DJ
30/03Telecom Italia S P A: Documento Finanziario
PU
30/03Tim : Scannapieco, offerta per Netco nel framework di Cdp
DJ
30/03Borse ancora bullish in scia a Wall Street
AN
30/03Tim: Vivendi all'attacco, mette i paletti su Netco (MF)
DJ
Altre news
Raccomandazioni degli analisti su TELECOM ITALIA S.P.A.
Altre raccomandazioni
Dati finanziari
Fatturato 2022 15 852 M 17 287 M -
Risultato netto 2022 -1 575 M -1 718 M -
Indebitamento netto 2022 23 500 M 25 627 M -
P/E ratio 2022 -3,65x
Rendimento 2022 0,30%
Capitalizzazione 6 379 M 6 956 M -
VS / Fatturato 2022 1,88x
VS / Fatturato 2023 1,92x
N. di dipendenti 50 392
Flottante 74,7%
Grafico TELECOM ITALIA S.P.A.
Durata : Periodo :
Telecom Italia S.p.A.: grafico analisi tecnica Telecom Italia S.p.A. | MarketScreener
Grafico a schermo intero
Trend analisi tecnica TELECOM ITALIA S.P.A.
Breve TermineMedio TermineLungo Termine
TrendNeutraleRialzistaRialzista
Evoluzione del Conto dei Risultati
Consensus
Vendita
Buy
Raccomandazione media ACCUMULATE
Numero di analisti 18
Ultimo prezzo di chiusura 0,30 €
Prezzo obiettivo medio 0,31 €
Differenza / Target Medio 2,30%
Revisioni EPS
Dirigenti e Amministratori
Pietro Labriola Chief Executive Officer & Director
Adrián Calaza Chief Financial Officer
Salvatore Rossi Chairman
Stefano Siragusa Chief Revenue, Information & Media Office
Herculano Aníbal Alves Chief Technology Officer
Settore e Concorrenza
MarketScreener: Creato da Investitori per Investitori!
Registrazione 100% gratuita
fermer