ROMA (MF-DJ)--L'offerta di coinvestimento di Tim con Kkr e Fastweb in FiberCop per realizzare nuove reti in fibra ottica è conforme al Codice europeo delle comunicazioni elettroniche.

Lo ha deciso l'Autorità delle Tlc che nella seduta del Consiglio del 3 gennaio, a maggioranza, ha valutato in linea di principio, conforme all'art. 76 del Codice europeo delle comunicazioni elettroniche la versione consolidata dell'offerta di coinvestimento di Tim per la realizzazione di nuove reti ad altissima capacità (VHC) e ha deciso di avviare una consultazione pubblica sul conseguente trattamento regolamentare della nuova rete oggetto dell'offerta.

Si tratta della prima applicazione in Europa delle disposizioni del nuovo Codice in materia di coinvestimento.

L'offerta di Tim prevede la realizzazione di una nuova rete in fibra ottica fino ai locali degli utenti finali con condivisione del rischio a lungo termine, attraverso cofinanziamento o accordi strutturali di acquisto.

Le valutazioni hanno riguardato in particolare l'offerta di Tim nella sua versione trasmessa lo scorso 22 dicembre 2021, che tiene conto delle richieste di modifiche e integrazioni formulate a Tim dall'Autorità, a seguito del market test nel quale le parti interessate - potenziali coinvestitori o richiedenti l'accesso - hanno espresso il proprio parere in merito alla conformità degli impegni offerti alle condizioni stabilite dal Codice.

La consultazione pubblica appare utile al fine di acquisire il punto di vista del mercato sulla proposta di trattamento regolamentare, prima di procedere alla notifica dello schema definitivo di provvedimento alla Commissione europea.

L'Autorità ha ritenuto altresì opportuno inviare il testo dello schema di provvedimento all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per il rilascio di un parere entrato in vigore il 24 dicembre 2021.

pev

(END) Dow Jones Newswires

January 04, 2022 10:55 ET (15:55 GMT)