Telo Genomics Corp. ha annunciato che l'American Society of Hematology (ASH) ha accettato i risultati della validazione della ripetibilità tecnica di TeloView-SMM per la presentazione al loro meeting annuale che si terrà a dicembre di quest'anno. Lo studio è stato condotto dal Dr. Hans Knecht, MD, Direttore della Divisione di Ematologia della McGill University e del Jewish General Hospital, Montreal, Canada.

Lo studio, intitolato 3D-Telomere Profiling Assay Identifies High Risk Smoldering Multiple Myeloma Patients with High Precision, sarà presentato domenica 10 dicembre 2023. Secondo le norme ASH, i risultati dello studio sono sotto embargo fino alla presentazione. Il 65° ASH Annual Meeting and Exposition si terrà dal 9 al 12 dicembre 2023 a San Diego, California.

Fondata nel 1958 e con oltre 17.000 membri provenienti da quasi 100 Paesi, l'ASH è al servizio dei medici e degli scienziati di tutto il mondo che lavorano per sconfiggere le malattie del sangue. TeloView-SMM ha il potenziale per essere uno strumento importante per i medici che gestiscono la cura dei pazienti con diagnosi di mieloma multiplo in fase di sviluppo. Il test proprietario (e la tecnologia di piattaforma associata) quantifica il rischio di trasformazione/progressione dei singoli pazienti misurando la struttura 3D e l'organizzazione spaziale dei telomeri.

Questa firma molecolare identifica i pazienti SMM ad alto rischio che probabilmente beneficeranno di un intervento terapeutico precoce. Il sottogruppo più ampio di pazienti a basso rischio potrebbe non richiedere un trattamento immediato e può essere monitorato regolarmente utilizzando il test TeloView-SMM insieme alle misure fenotipiche standard. Oltre 200.000 pazienti negli Stati Uniti convivono attualmente con un mieloma multiplo latente.

Il test TeloView-SMM ha un potenziale mercato totale indirizzabile di oltre 500.000 test all'anno. L'introduzione di terapie di nuova generazione (compresi i trattamenti mirati) ha aumentato il tasso di sopravvivenza mediano a oltre 5 anni, ma il MM è ancora considerato incurabile. Due precursori asintomatici, la Gammopatia Monoclonale di Sconosciuta Importanza ("MGUS") e lo SMM, generalmente precedono la progressione verso il classico MM sintomatico.

Mentre la MGUS comporta un rischio costante di progressione dell'1% all'anno, la SMM è più eterogenea, con quasi il 40% dei pazienti che progredisce nei primi 5 anni, il 15% nei 5 anni successivi, raggiungendo lo stesso basso rischio della MGUS dopo 10 anni. Ad oggi, l'identificazione dei pazienti che progrediranno più rapidamente verso il MM rimane un'esigenza clinica importante. Il trattamento del MM comprende varie combinazioni di farmaci, con un costo che può raggiungere i 150.000 dollari all'anno per paziente.

Poiché la maggior parte dei pazienti svilupperà resistenza al trattamento e avrà una ricaduta entro una media di 2 anni, l'identificazione proattiva di questi pazienti rimane un'altra importante esigenza clinica. In particolare, il mercato totale indirizzabile per entrambi i test MM è di oltre 750.000 test all'anno negli Stati Uniti.