Ele.me sarebbe uno dei più grandi attori che Douyin, l'equivalente cinese di TikTok, ha portato nella sua piattaforma di mini-programmi lanciata circa due anni fa.

"La piattaforma aperta di Douyin è un ponte importante che Douyin utilizza per mettere in contatto gli utenti con i partner commerciali", ha detto l'amministratore delegato di Douyin Kelly Zhang Nan in una dichiarazione congiunta.

Le "super-app" cinesi, tra cui WeChat di Tencent Holding e Alipay di Ant Group, hanno fatto incursioni nel campo dei mini-programmi, con l'obiettivo di creare i propri ecosistemi per mantenere gli utenti impegnati.

WeChat, l'app di messaggistica onnipresente in Cina, ha dichiarato che la sua media di utenti attivi giornalieri per i mini programmi raggiungerà i 450 milioni nel 2021. In generale, i mini programmi hanno un aspetto e un funzionamento simile alle app dei sistemi operativi iOS di Apple Inc. e Android di Google, ma sono meno intensivi di dati.

Douyin conta più di 600 milioni di utenti attivi giornalieri.

Una persona che ha familiarità con la questione ha detto che i mini programmi di Douyin sono diversi da quelli di altri operatori, in quanto sono alimentati principalmente dall'algoritmo di raccomandazione dell'applicazione, il che significa che agli utenti vengono raccomandati servizi in base al loro utilizzo dell'applicazione.

Ele.me è la seconda piattaforma di consegna di cibo in Cina dopo Meituan.

L'anno scorso Douyin ha iniziato a consentire ai suoi utenti di effettuare ordini da asporto direttamente tramite livestream. Le consegne sono gestite dai ristoranti o dai fattorini assunti da un altro servizio.

Douyin non impiega fattorini.