Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz non esclude che Berlino possa acquisire una partecipazione nelle attività siderurgiche del conglomerato Thyssenkrupp, ha dichiarato ad un giornale tedesco.

"Non escludo nessuna opzione dal tavolo", ha detto a Funke Media Group quando gli è stato chiesto se una tale mossa fosse possibile, aggiungendo che il Governo tedesco ha ripetutamente investito per sostenere temporaneamente le aziende in difficoltà, citando Lufthansa, Uniper e i cantieri navali Meyer come esempi recenti.

"Il nostro coinvolgimento è temporaneo e ha lo scopo di aiutare le aziende a superare i momenti difficili, in modo che i potenziali investimenti non falliscano a causa della mancanza di capitale".

Scholz ha detto che lunedì incontrerà i massimi rappresentanti del settore siderurgico tedesco in difficoltà, per discutere di come affrontare i prezzi elevati dell'energia, la concorrenza asiatica a basso costo e il rallentamento del passaggio alla decarbonizzazione.

All'inizio dell'anno, Thyssenkrupp ha venduto una quota del 20% della sua attività siderurgica al miliardario ceco Daniel Kretinsky, mentre sono in corso trattative per la vendita di un ulteriore 30%.