Transgene e NEC presentano i primi segnali di beneficio clinico del vaccino antitumorale di loro proprietà, TG4050, nel tumore della testa e del collo, in occasione dell'Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro (AACR) a San Diego (USA). I nuovi dati immunologici di Fase I confermano la forte immunogenicità di TG4050 nel trattamento adiuvante del tumore della testa e del collo. Tutti i pazienti trattati rimangono in remissione dopo un follow-up mediano di 18,6 mesi.

La sperimentazione clinica di Fase II inizierà nelle prossime settimane. TG4050 si basa sulla piattaforma myvac® di Transgene e beneficia delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) di NEC per l'identificazione e la previsione dei neoantigeni più immunogenici.

Il dottor Alessandro Riva, Presidente e Amministratore Delegato di Transgene, ha commentato: 'Quasi tutti i pazienti sviluppano una risposta immunitaria specifica contro gli antigeni target che abbiamo selezionato, rafforzando la prova di principio del nostro candidato principale.

TG4050 sta già dimostrando un effetto benefico nei pazienti con tumore della testa e del collo ad alto rischio di recidiva'. Copyright (c) 2024 CercleFinance.com. Tutti i diritti riservati.