Il Rapporto UBS Billionaire Ambitions per il 2024 ha affermato che il numero totale di miliardari è salito a 2.682 da 2.544 un anno prima, e il loro patrimonio a 14.000 miliardi di dollari da 12.000 miliardi di dollari. Nel 2015, la loro ricchezza totale era di 6,3 trilioni di dollari.
Secondo la Banca Mondiale, l'anno scorso la popolazione mondiale era di poco più di 8 miliardi di persone e il prodotto interno lordo (PIL) di circa 105,4 trilioni di dollari, sottolineando quanto la ricchezza sia concentrata in una piccola porzione di umanità.
La maggior parte dei nuovi miliardari dell'anno sono stati autoprodotti. Il rapporto della banca per il 2023 aveva mostrato che i nuovi miliardari acquisivano più ricchezza attraverso l'eredità che attraverso l'imprenditorialità.
L'ultimo rapporto, basato su un sondaggio condotto tra giugno e settembre tra i miliardari e sui dati patrimoniali dei super ricchi, ha mostrato che il rischio di conflitti geopolitici e l'inflazione sono le loro principali preoccupazioni.
Il sondaggio ha anche mostrato che il Nord America è stato considerato in modo preponderante come l'area che offre i migliori rendimenti di investimento per il prossimo anno.
Negli Stati Uniti, il numero di miliardari è salito a 835 da 751, guidati da magnati dell'industria e della tecnologia, con una ricchezza totale salita a 5,8 trilioni di dollari da 4,6 trilioni di dollari.
Nella Cina continentale, il numero di miliardari è sceso a 427 da 520, e la loro ricchezza a 1,4 trilioni di dollari da 1,8 trilioni di dollari. Nel 2021, nella Cina continentale ce n'erano 626, che insieme valevano più di 2,5 trilioni di dollari, secondo i dati precedenti di UBS.
Benjamin Cavalli, responsabile dei clienti strategici di UBS global wealth management, ha affermato che il calo riflette le perdite nei mercati immobiliari e la diminuzione del valore delle aziende possedute da alcuni dei più ricchi della Cina, in un contesto di prospettive economiche meno certe.
Il numero di miliardari in India è aumentato nell'ultimo anno di oltre un quinto, raggiungendo quota 185, e la loro ricchezza è aumentata di oltre il 40%, raggiungendo quasi 906 miliardi di dollari, secondo UBS.
Nell'Europa occidentale, la Svizzera ha superato la Gran Bretagna per diventare il Paese con il secondo numero più alto di miliardari dopo la Germania, aumentando il suo totale di 10 a 85.
La Francia, con 46 (+12), la Germania con 117 (+8), l'Italia con 62 (+6) e la Spagna con 27 (+3), hanno tutti guadagnato miliardari, mentre il totale britannico è sceso di uno a 82, secondo UBS. La ricchezza combinata dei miliardari francesi è stata la più alta tra gli europei.