(Alliance News) - Mentre si intensificano le voci su una possibile operazione tra UniCredit Spa e Banco BPM Spa, cresce l'attenzione su Anima Holding Spa, società di gestione del risparmio milanese.

Fonti finanziarie rivelano al Corriere della Sera che il gruppo Caltagirone potrebbe continuare a incrementare la propria partecipazione, recentemente salita dal 3,2% al 5,3%. Si ipotizza un ulteriore aumento fino al 9,9%, soglia sotto la quale non sono necessarie comunicazioni alla Consob e che non richiede l'autorizzazione della Banca Centrale Europea.

L'interesse di Caltagirone si lega all'andamento di Anima in Borsa, che ieri ha chiuso a EUR6,53, segnando un nuovo rialzo. L'imprenditore romano si muove con pragmatismo, puntando su asset con solide prospettive di crescita e rendimenti, come dimostrato dal suo ingresso in Anima.

Parallelamente, si vocifera che potrebbe incrementare anche la sua quota del 5% in Banca Monte dei Paschi di Siena Spa.

Un ulteriore obiettivo dei movimenti di Caltagirone potrebbe essere il rafforzamento del nucleo di azionisti di Anima, dove figurano Poste Italiane Spa, FSI e Banco BPM. Quest'ultimo è al centro delle attenzioni di UniCredit, che il 25 novembre ha lanciato un'offerta pubblica di scambio proprio dopo che Banco BPM aveva annunciato una proposta di acquisto su Anima.

UniCredit prevede di inviare alla Consob il documento relativo all'OPS su Banco BPM entro venerdì. Da quel momento, si attendono ulteriori dettagli sul concambio, che valorizzerà Banco BPM in vista di un eventuale acquisto di Anima.

Secondo Andrea Orcel, CEO di UniCredit, l'acquisizione di Anima sarebbe coerente con la strategia del gruppo: "Proprio come per Nova (la joint venture con Azimut), un'operazione su Anima si inserirebbe bene nel nostro modello, integrando ulteriormente la nostra esposizione alla gestione tramite terzi grazie agli accordi già in essere oltre Banco BPM. È un elemento aggiuntivo che accogliamo con favore".

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.