(Alliance News) - Entro venerdì, UniCredit Spa dovrà depositare in Consob il prospetto per l'OPS su Banco BPM Spa.
Secondo alcune indiscrezioni riportate da Milano Finanza mercoledì, potrebbe includere una clausola che permette di considerare valida l'offerta con un'adesione minima del 50% più un'azione, rispetto alla soglia iniziale del 66,7%.
Tuttavia, lasciare indeterminata la soglia sotto il 50% sarebbe problematico, considerando l'importanza della stabilità aziendale e della tutela del risparmio prevista dall'articolo 47 della Costituzione.
Un precedente simile si era verificato negli anni 2000, quando un progetto di OPA con soglia indefinita sotto il 50% fu respinto dalla Banca d'Italia, costringendo la banca proponente a correggere la proposta. In questo caso, la decisione di UniCredit potrebbe essere influenzata dall'affermazione di Crédit Agricole di non puntare al controllo di BPM.
Con una soglia inferiore al 66,7%, UniCredit non avrebbe piena autonomia su operazioni straordinarie ma potrebbe valutare altre opzioni.
La Vigilanza dovrà chiarire quale sia il piano di Unicredit in caso di adesioni limitate, assicurandosi che non si generino incertezze. Inoltre, le eventuali difese di BPM e il contesto normativo, compresa la passivity rule, potrebbero indirizzare le dinamiche.
Come sottolinea il quotidiano finanziario, è necessario considerare anche il ruolo di Siena e di Banca Monte dei Paschi di Siena Spa, che potrebbe trarre vantaggio da una sistemazione stabile e rispettosa della sua storia e del personale.
Le vicende bancarie dimostrano l'importanza di un ruolo attivo della Vigilanza, capace di esercitare moral suasion e non solo giudizio passivo. Le riorganizzazioni degli anni '90, ispirate dai principi degli anni '30, offrono utili riferimenti per affrontare le sfide odierne. Anche per la Supervisione si profila una prova cruciale.
Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.