(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 nov - Gli effetti della mossa a sorpresa della banca di Piazza Gae Aulenti intanto arrivano anche in Germania dove, alla Borsa di Francoforte, Commerzbank accusa un calo del 4,99% a 14,58 euro, tornando ai livelli di settembre, prima delle notizia dell'ingresso di Unicredit nel capitale dell'istituto. Riguardo alla possibile aggregazione transfrontaliera, lo stesso ceo Andrea Orcel non ritratta, chiarendo che "quello che ci aspettiamo da Commerzbank non è cambiato", tuttavia puntualizza che "vista la reazione di certi ambienti, dobbiamo essere pazienti e dare a tutti il tempo" necessario, complici anche le elezioni in Germania indette di recente. Quanto a Rocca Salimbeni, il nuovo assetto pare sfumare la speculazione sulla creazione di un terzo polo bancario formato da Mps e Banco Bpm, dopo l'ingresso di questo nel capitale senese (con la quota che salirà a circa il 9% considerando le azioni in pancia ad Anima). Orcel da parte della banca meneghina ha dichiarato di non avere ambizioni su Mps, mentre Unicredit stessa ha richiesto come condizione che Banco Bpm entro la data di pagamento (prevista "entro giugno") non modifichi i termini dell'offerta su Anima. Seduta positiva invece per il comparto tech in tutta Europa (+0,9% il sottoindice stoxx600 di settore) con St che termina in progresso del 4,55%, mentre fuori dal paniere principale sono ben impostate anche le azioni di Infineon (+1,04%) e di Technoprobe (+1,6%), come a Francoforte quelle di Aixtron (+7,43%), e ad Amsterdam di Asml (+1,79%) e di Asm International (+1,51%).

Degno di nota anche il settore del lusso. Dopo i pesanti cali nell'ultimo periodo, dovuti ai conti deludenti annunciati dalla maggior parte dei gruppi e al difficile contesto di mercato soprattutto in scia alla domanda asfittica in Cina, l'interesse degli investitori si riaccende in vista dello shopping natalizio e del Black Friday, visti anche i prezzi bassi della maggior parte dei titoli delle aziende del comparto. A Piazza Affari terminano in evidenza Moncler (+1,87%) e Brunello Cucinelli (+1,37%) e, fuori dal listino principale, anche Salvatore Ferragamo (+1,85%). A Parigi gli acquisti premiano Kering (+5,43%), Hermes (+2,72%) e Lvmh (+1,92%), come a Londra Burberry (+1,62%) e a Zurigo Richemont (+2,83%).

Bla-

(RADIOCOR) 25-11-24 17:51:38 (0556) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

November 25, 2024 11:51 ET (16:51 GMT)