Ftse Mib sarebbe su parità. Greggio ora giù, oro sui massimi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 mag - Proseguono positive le Borse europee al giro di boa di metà seduta, con l'eccezione del Ftse Mib di Milano, in flessione dell'1,4% a causa dello stacco cedole di 21 big del listino che pesa per l'1,42%. Al netto di questo il Ftse Mib sarebbe sulla parità. Il Cac di Parigi è il migliore del Vecchio Continente, con un rialzo dello 0,4%. Su livelli simili il Dax di Francoforte (+0,3%), seguito dal Ftse 100 di Londra (+0,3%) e dall'Ibex di Madrid (+0,2%). Più debole l'Aex di Amsterdam (+0,02%). In una giornata priva di dati macroeconomici, gli investitori continuano a cercare conferme su un primo taglio dei tassi da parte della Bce a giugno.

Sull'azionario a Piazza Affari Unipol si posiziona in cima al listino principale con un rialzo del 2,1% dopo l'upgrade di Berenberg che alza il target price a 11,5 euro. In luce i petroliferi, con Eni (+1,5%), Saipem (+1,4%) e Tenaris (+0,6%), con il prezzo del greggio sotto osservazione a causa di timori per un inasprimento delle tensioni in Medio Oriente, dopo la notizia della morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi. Dopo un inizio positivo, si indebolisce il comparto bancario: Mps dopo un guadagno del 3% in avvio ora cede l'1,3%, Banco Bpm -1,1%, Bper -1,2% e Popolare di Sondrio -3,3%. Unicredit -0,3% dopo il sequestro di 463 milioni in Russia che però non sembra preoccupare gli analisti attenti alle mosse dei gruppi bancari nell'area.

Sul valutario, euro/dollaro ingessato a 1,087. La moneta unica vale anche 169,3 yen, mentre il cross dollaro/yen è a 155,7. Sui massimi l'oro, con i future a 2.441,30 dollari l'oncia (+1%). Inverte la rotta il petrolio con il Wti a 79,39 dollari al barile (-0,24%) e il Brent a 83,85 dollari (-0,15%). Corre il gas naturale ad Amsterdam a 31,9 euro al megawattora (+3,9%).

Mar-

(RADIOCOR) 20-05-24 13:03:39 (0264)NEWS,ENE 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 20, 2024 07:03 ET (11:03 GMT)