Prosegue il rally di Fineco su voci interesse Zurich
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 lug - Le Borse europee proseguono a passo svelto consolidando i rialzi a metà giornata. Il Ftse Mib di Piazza Affari ha toccato un rialzo di un punto (adesso +0,9%), Parigi e Francoforte guadagnano l'1,4%, Amsterdam l'1,3%, Madrid e Londra circa lo 0,7%. L'umore positivo degli investitori, che valutano l'impatto del ritiro di Joe Biden dalla corsa per la Casa Bianca, si era percepito sin dalle prime battute, con gli acquisti che premiano un po' tutti i settori. In particolare, recuperano i tecnologici (+1,5% il sotto indice Euro Stoxx 600) dopo le forti vendite delle sedute precedenti. "Le probabilità associate ai vari esiti delle elezioni americane -- osservano gli analisti di Unicredit - sono cambiate poco" dopo l'annuncio di ieri di Biden e il suo appoggio alla candidatura della vicepresidente Kamala Harris, che dovrà essere eventualmente confermata dal Congresso Democratico del prossimo 19 agosto. Intanto l'attenzione resta rivolta alla stagione delle trimestrali in Europa e negli Stati Uniti, oltre che ai dati macroeconomici con l'inflazione e il Pil Usa che saranno pubblicati questa settimana.
Guardando all'azionario, sul listino milanese guida i rialzi Finecobank (+6%), in scia alle indiscrezioni di stampa, secondo cui, Zurich avrebbe allo studio un'operazione per entrare nel capitale della banca diretta multicanale. Rimbalza StMicorelectronics (+2,9%) e sono ben impostate le utility, con lo scatto di A2a (+2,4%), dopo le nuove norme dell'Arera volte a semplificare l'iter delle gare gas. Avvio di settimana positivo per le banche con Bper (+2,7%) e Mps (+2,4%) in luce. Unicredit segna +1,9% in attesa della trimestrale di mercoledì con gli analisti di Intermonte che si aspettano un "trimestre solido". Seduta debole, sulla parità per Tim, Eni e Pirelli.
Sul fronte dei cambi, l'eurodollaro continua poco mosso a 1,088. Il cambio euro/yen è indicato a 170,8 (-0,3%) mentre il cross dollaro/yen è a 156,9 (-0,3%). I prezzi del petrolio scendono lievemente, con il Brent settembre a 82 dollari al barile (-0,3%) e il Wti di pari scadenza a 78 dollari (-0,3%). Aumenta i cali il prezzo del gas che viaggia a 31,2 euro al Mwh (-2,8%) sulla piattaforma di Amsterdam. L'oro è poco mosso a circa 2.400 dollari. Il bitcoin ha ridotto i guadagni e passa di mano a 67.300 dollari, dopo aver superato i 68.000 dollari nel fine settimana.
dim
(RADIOCOR) 22-07-24 13:20:05 (0316)NEWS,ENE 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
July 22, 2024 07:20 ET (11:20 GMT)