(Alliance News) - Il prezzo proposto non è considerato adeguato, con il mercato che lo giudica insufficiente, ricorda giovedì Il Corriere della Sera.

Andrea Orcel, CEO di Unicredit, ha definito "equa" l'offerta per Banco BPM, che prevede uno scambio di 0,175 azioni UniCredit per ciascuna azione di Banco BPM, il che corrisponde a un prezzo di EUR6,657 per azione, con un premio del 15-20% rispetto ai corsi di Borsa non influenzati da eventi, come l'OPA su Anima e i rumors sul consolidamento, si legge ancora sul quotidiano.

Tuttavia, il fattore determinante rimane il ritorno sugli investimenti, che dovrà essere superiore al 15%. Durante una conferenza su M&A di BofA, Orcel ha indicato la possibilità di rivedere l'offerta, ma ha precisato che un'eventuale modifica dipenderà dai risultati finanziari di Banco BPM per il 2024, che saranno pubblicati nel febbraio 2025, e dal risultato dell'OPA su Anima, in particolare per quanto riguarda i benefici derivanti dal Danish Compromise.

Per quanto riguarda le stime, Giuseppe Castagna ha previsto che l'utile di Banco BPM per il 2024 potrebbe arrivare a EUR1,3-1,4 miliardi, aggiungendo che se vi fossero condizioni migliori, l'offerta potrebbe essere rivisitata.

Il mercato si aspetta che il rilancio possa includere una componente in contante tra EUR1 ed EUR3,5 miliardi.

Orcel ha poi sottolineato che UniCredit non ha mai parlato di tagli di personale post-integrazione, smentendo le stime di Castagna riguardo a 6.000 esuberi.

Le sinergie sui costi, per un totale di EUR900 milioni, deriverebbero principalmente da vantaggi nelle forniture a tutti i livelli e dal minor ricorso a consulenze esterne.

Infine, Orcel ha precisato che per quanto riguarda Commerzbank, non ci saranno sviluppi prima dell'autunno-inverno 2025.

Se le condizioni lo permetteranno, l'eventuale operazione richiederà circa nove mesi, concludendosi alla fine dell'integrazione di BPM, prevista per giugno 2026, un anno dopo la chiusura dell'OPS.

Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.