PHYLA ha annunciato un accordo con UPM per esplorare la fattibilità biologica e commerciale dei concetti agroforestali. PHYLA e UPM svilupperanno attività vivaistiche in Sud America per la specie elitaria di pongamia di PHYLA. Questa iniziativa cerca di esplorare il potenziale della pianta per concetti agroforestali su larga scala, concentrandosi su coltivazione, resa e impatto ambientale.
L'attenzione è rivolta all'esplorazione del potenziale di coltivazione della pongamia su terreni degradati, contribuendo alla sua produttività a lungo termine e alla conservazione dell'ambiente, oltre a fornire ulteriori opportunità economiche agli agricoltori e alle comunità rurali.