Il Consiglio di amministrazione di Hong Kong Aerospace Technology Group Limited ha annunciato che, il 9 gennaio 2023, la Società, il Governo della Repubblica di Gibuti e Touchroad International Holdings Group hanno stipulato un memorandum d'intesa in relazione, tra l'altro, alla cooperazione nello sviluppo di uno spazioporto commerciale internazionale nella Repubblica di Gibuti. Scopo del MOU Lo scopo del MOU è quello di stabilire una collaborazione efficace tra il Governo di Gibuti, l'Azienda e Touchroad nello sviluppo e nella gestione dello spazioporto di Gibuti. Ai sensi del MOU, è inteso che, tra l'altro: (1) la Società e Touchroad costituiranno una società per firmare un contratto formale con la Repubblica di Gibuti per costruire lo spazioporto gibutiano; (2) la Società del Progetto prevede di iniziare a sviluppare lo spazioporto gibutiano dopo aver firmato il contratto formale con la Repubblica di Gibuti nel marzo 2023; e (3) il Governo gibutiano fornirà il terreno necessario (minimo 10 chilometri quadrati e con una durata non inferiore a 35 anni) e tutta l'assistenza necessaria per costruire e gestire lo spazioporto gibutiano.

Esclusività Ai sensi del MOU, tutte le parti del MOU si riconoscono reciprocamente come partner esclusivo nello sviluppo dello spazioporto nella Repubblica di Gibuti. Durata Il MOU entrerà in vigore alla data del MOU per 3 mesi, a meno che non venga risolto da un avviso scritto notificato da una delle parti del MOU. Il MOU terminerà 30 giorni dopo il ricevimento di tale avviso.

I MOTIVI E I BENEFICI DELL'ENTRATA IN VIGORE DEL MOU Il Gruppo è principalmente impegnato in (1) attività di servizi di produzione elettronica; e (2) attività aerospaziali che comprendono (a) la produzione di satelliti; (b) la comunicazione satellitare; (c) la misurazione e il controllo di satelliti; e (d) il lancio di satelliti. La Società intende partecipare allo sviluppo dello spazioporto di Gibuti, che dovrebbe includere 7 rampe di lancio di satelliti e 3 rampe di test di razzi. La Società ritiene che la stipula del MOU fornirà al Gruppo una base per esplorare ulteriormente le opportunità commerciali in relazione allo Spazioporto di Gibuti con il Governo di Gibuti e Touchroad.

Le transazioni contemplate nell'ambito del MOU, se concretizzate, consentirebbero al Gruppo di sfruttare le risorse della Repubblica di Gibuti e il legame commerciale di Touchroad in Africa, e permetterebbero al Gruppo di entrare senza problemi nel settore aerospaziale della Repubblica di Gibuti. Pertanto, il Gruppo ritiene che la stipula del MOU avrà un impatto positivo sullo sviluppo del business aerospaziale del Gruppo. Di conseguenza, il Consiglio ritiene che i termini del MOU siano equi e ragionevoli e che la stipula del MOU sia nell'interesse della Società e dei suoi azionisti nel loro complesso.