ValnevaSE ha annunciato l'inizio delle vaccinazioni di richiamo nei partecipanti adulti del suo studio pivotale di Fase 3, Cov-Compare. Questa estensione del richiamo ha lo scopo di fornire dati di richiamo sia omologhi che eterologhi per integrare i precedenti risultati positivi di richiamo di Fase 1/2. I dati non sono destinati al processo iniziale di approvazione normativa che la società prevede di finalizzare nelle prossime settimane. L'estensione dello studio valuterà una dose di richiamo di VLA2001 in adulti, dai 18 anni in su, che hanno ricevuto la vaccinazione primaria con due dosi di VLA2001, così come i partecipanti, dai 30 anni in su, che hanno ricevuto due dosi di AstraZenecas AZD1222. La vaccinazione di richiamo VLA2001 sarà data almeno sette mesi dopo il completamento della serie di vaccinazione primaria. Il trial è attualmente in corso nel Regno Unito ed è sostenuto dal National Institute for Health Research (NIHR). Ci si aspetta che fornisca dati topline durante il secondo trimestre del 2022. Valneva ha annunciato i primi risultati positivi dei richiami omologhi alla fine di dicembre 2021. I dati hanno mostrato un'eccellente risposta immunitaria dopo una dose di richiamo di VLA2001 somministrata da sette a otto mesi dopo la seconda dose di vaccinazione primaria. Inoltre, Valneva prevede di avviare un ulteriore studio di richiamo eterologo di VLA2001 nelle prossime settimane. Valneva ha anche recentemente riportato risultati di laboratorio che dimostrano che gli anticorpi del siero indotti da tre dosi di VLA2001 neutralizzano il virus SARS-CoV-2 iniziale e le varianti Omicron e Delta. Valneva sta continuando a fornire dati all'Agenzia europea per i medicinali (EMA) e alle agenzie del Regno Unito e del Bahrein (rispettivamente MHRA e NHRA), e prevede di completare queste presentazioni a rotazione in tempo per ricevere potenziali approvazioni normative nel primo trimestre del 2022.