Where Food Comes From, Inc. ha annunciato che Riverence Provisions LLC è la prima ad avere le sue operazioni di allevamento certificate FishCARE. Lo standard FishCARE per le operazioni di acquacoltura è stato sviluppato dall'unità Postelsia di Where Food Comes From. Lo standard FishCARE per l'industria dell'acquacoltura verifica che i produttori utilizzino le migliori pratiche per la cura degli animali, dell'ambiente e delle persone e comunità che li sostengono, aprendo la strada ai produttori per dimostrare in modo credibile i loro impegni di sostenibilità e sostenendo una narrazione più olistica dei sistemi alimentari.

Lo sviluppo di FishCARE è stato guidato dal supporto di un comitato consultivo scientifico eterogeneo, con competenze che includono la sostenibilità sociale e ambientale, le problematiche climatiche, le catene di approvvigionamento responsabili, nonché le prospettive della comunità culinaria. Postelsia, una divisione di Where Food Comes From, è specializzata in iniziative di sostenibilità dei prodotti ittici basate sul luogo (cioè a livello regionale) e ha sviluppato questo standard per gli allevatori di acquacoltura terrestre, compresi i sistemi di acquacoltura a laghetto, a pista e a ricircolo. Gli allevamenti marini a rete aperta e gli allevamenti di molluschi non sono inclusi in questo standard, ma potrebbero far parte di progetti futuri per Postelsia. La famiglia di standard di verifica CARE Certified, sviluppata da Where Food Comes From per i settori bovino, suino, avicolo, lattiero-caseario e ora anche per l'acquacoltura, ha lo scopo di riconoscere gli allevatori che vanno oltre gli attuali standard del settore per quanto riguarda la cura degli animali, gli aspetti ambientali e comunitari, garantendo al contempo che la tracciabilità rimanga intatta.

I produttori certificati secondo lo standard FishCARE sono tenuti a seguire pratiche che riducono al minimo l'impatto dell'azienda sull'ecosistema circostante, attraverso l'uso di acque reflue, considerazioni sull'habitat, uso responsabile e ridotto di pesci selvatici, gestione delle fughe e prevenzione delle malattie. Inoltre, forniscono un ambiente sicuro e solidale ai loro lavoratori, concentrandosi sulla formazione, sulle considerazioni relative alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, sulla preparazione alle emergenze e sull'equo compenso, oltre a impegnarsi con le loro comunità locali per pianificare in modo ponderato il futuro dei loro lavoratori e dell'azienda. Lo standard di sostenibilità FishCARE è unico nel settore dell'acquacoltura, in quanto fornisce standard completi per garantire che i pesci siano allevati in modo umano e si basa sull'uso di indicatori di benessere basati sulla scienza.

I produttori certificati secondo lo standard sono in grado di verificare che i loro pesci sono allevati in un ambiente pulito e sicuro. I produttori di acquacoltura certificati CARE danno priorità alla salute dei pesci e seguono pratiche umane durante tutto il processo di allevamento, compresi la manipolazione, il trasporto e la macellazione.