Xiao-I Corporation ha annunciato il lancio del suo rivoluzionario ecosistema Hua Zang Universal Large Language Model (l'"Ecosistema Hua Zang") nel corso del suo evento tecnologico, stabilendo nuovi standard nel mondo della comunicazione guidata dall'AI e del miglioramento dell'esperienza del cliente. In un momento significativo, il lancio dell'ecosistema è stato impreziosito dalla presenza e dalla partecipazione attiva di S.E. Muhannad Alnaqbi, Console Generale degli Emirati Arabi Uniti a Shanghai. La sua partecipazione ha evidenziato l'importanza globale di questo evento, sottolineando la portata internazionale dell'Ecosistema Hua Zang.

L'introduzione dell'Ecosistema Hua Zang dimostra l'impegno di Xiao-I nel fornire soluzioni per le aziende, facendo progredire ulteriormente il campo dell'IA conversazionale. Sfruttando i più recenti progressi della tecnologia AI, questi servizi consentono alle organizzazioni di sbloccare il potenziale degli assistenti virtuali e dei chatbot alimentati dall'AI, facilitando interazioni efficienti e senza soluzione di continuità con i loro clienti. L'ecosistema Hua Zang è completo e presenta un sistema di supporto ai prodotti distintivo: la Hua Zang Developer Platform.

Questa piattaforma è stata studiata per semplificare lo sviluppo, l'applicazione e gli aspetti operativi, favorendo la sinergia per un progresso più rapido, economico e altamente efficiente. Sono disponibili soluzioni su misura per soddisfare requisiti aziendali specifici, consentendo un'esperienza di AI conversazionale unica e di marca. Dalla sua nascita, Hua Zang Ecosystem ha coltivato partnership con oltre 100 illustri collaboratori aziendali, che spaziano in più di 20 settori diversi.

Queste iniziative hanno prodotto risultati notevoli e lodevoli. Ad esempio, Xiao-I ha facilitato la rapida implementazione di applicazioni AI per aziende come Orient Securities, Henkel China e Deltapath Technology, il tutto in un arco di tempo di sole quattro settimane. L'architettura del trasformatore di Hua Zang consente al modello di gestire in modo efficiente sequenze di dati estese e vaste informazioni contestuali, garantendo la produzione di risultati di alta qualità.