PECHINO (awp/ats/ans) - Xiaomi ha chiuso il terzo trimestre del 2024 con un fatturato in rialzo del 30,5% a 92,5 miliardi di yuan (11,3 miliardi di franchi al cambio attuale), sulla spinta delle richieste del suo primo veicolo elettrico, la berlina SU7, e con un utile rettificato a 6,25 miliardi di yuan (+4,4%), a fronte di stime di consenso di 5,92 miliardi.
Il gruppo di Xiaomi ha raggiunto una produzione cumulativa di 100'000 veicoli il 13 novembre e l'obiettivo di consegna di 100'000 unità il 18 novembre: il target per l'intero 2024 è stato rivisto al rialzo a quota 130'000.
L'unità, tuttavia, continua a operare in rosso con una perdita rettificata di 1,5 miliardi e un margine di profitto lordo del 17,1%. Huatai Securities prevede che la compagnia possa consegnare 400'000 e-car nel 2025, quando la divisione crescerà fino a rappresentare circa un quinto delle entrate rispetto all'8% di quest'anno.
Secondo la società di ricerche Canalys, nel trimestre Xiaomi ha mantenuto la sua posizione di terzo produttore di smartphone al mondo con spedizioni per 42,8 milioni di unità (+3%) e una quota di mercato del 14%.