La mia collega LaQuenta Jacobs, Chief Diversity Officer di XPO, ha scritto recentemente un brano di forte ispirazione relativo al nostro lavoro con Truckers Against Trafficking che aiuta a combattere questa crudele forma di schiavitù moderna.
Ho voluto aggiungere alcuni pensieri al tema. Gennaio è il mese nazionale della prevenzione della schiavitù e del traffico di esseri umani, ma questo argomento è sempre attuale e significativamente importante per noi.
Abbiamo la grande responsabilità di assicurarci che il nostro team ed i nostri partner che lavorano con noi stiano facendo le giuste azioni nella lotta contro la schiavitù moderna ed il traffico di esseri umani.
La sfida è scoraggiante. La schiavitù moderna è considerata l'industria criminale in più rapida crescita e l'Organizzazione Internazionale del Lavoro stima che oggi ci siano più di 45 milioni di persone in schiavitù.
Organizzazioni professionali come XPO devono fare il possibile per evitare che questi terribili crimini accadano. Esaminiamo costantemente le nostre operazioni e quelle dei nostri partner per avere la certezza di star facendo la nostra parte per sostenere un approccio a tolleranza zero nei confronti del traffico di esseri umani, del lavoro minorile e del lavoro forzato.


Un approccio a tolleranza zero verso la schiavitù moderna: fornitori, formazione, valutazioni


Noi di XPO rispettiamo diligentemente le normative locali e ci impegniamo a garantire che i nostri partner la pensino - e agiscano - come noi. Lavoriamo con partner accreditati che hanno investito tempo e sforzi per garantire che la prevenzione della schiavitù moderna e del traffico di esseri umani siano aree di grande attenzione.
Indipendentemente da quanto velocemente il nostro settore possa muoversi e da quanto possa essere frenetico, lavoreremo solo con organizzazioni che dimostrano gli stessi principi di XPO.
Abbiamo anche affrontato il problema deliberatamente e con cura, attraverso la formazione dei dipendenti e le autovalutazioni.

  • Nel Regno Unito, rispettiamo il Modern Slavery Act attraverso un ampio modulo di e-learning per tutti i nostri manager, partnership di sensibilizzazione e coinvolgimento dei fornitori.
  • In tutta Europa, rispettiamo la French Duty of Vigilance Law, che si applica alla nostra sede centrale ed alle operazioni dei fornitori e dei subappaltatori con cui lavoriamo. Abbiamo recentemente condotto una valutazione dei rischi ed identificato il rischio di traffico di esseri umani all'interno delle agenzie di lavoro temporaneo e nelle supply chain dei nostri fornitori di abbigliamento da lavoro.
  • Nella nostra Human Trafficking Policy, ribadiamo il nostro impegno a condurre il nostro business in modo da rispettare i diritti umani e la dignità di tutte le persone.

Incoraggiamo in nostri dipendenti a parlare della schiavitù moderna

Sappiamo che questi argomenti possono essere spaventosi e difficili da affrontare. In XPO siete supportati ed incoraggiamo chiunque abbia informazioni da condividere sulla schiavitù moderna o sul traffico di esseri umani a farlo utilizzando l'apposito numero per le segnalazioni etiche, www.xpo.ethicspoint.com.
Sono orgoglioso di vedere il nostro team in tutta Europa abbracciare queste sfide - grazie a tutti i membri del nostro team ed ai nostri partner per il loro impegno. Insieme contribuiamo a rendere il mondo un posto più sicuro.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Xpo Logistics Europe SA published this content on 22 January 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 22 January 2021 14:01:09 UTC