(Alliance News) - Zest Spa ha fatto sapere di aver aggiornato le previsioni per il 2024, attendendo ora ricavi in calo che dovrebbero attestarsi intorno a EUR9 milioni.
Secondo la società, questa flessione è riconducibile ai ritardi nel completamento delle operazioni post fusione e di riorganizzazione societaria, all'impatto del rallentamento economico generale, e a motivazioni più contingenti.
In particolare, Zest spiega che i ritardi riscontrati sul fronte dei ricavi sono, a oggi, sostanzialmente superati e le previsioni relative all'esercizio 2025 sono in miglioramento.
Secondo la società la flessione dei ricavi nel 2024 produrrà un effetto sull'Ebitda dell'esercizio che potrebbe essere sostanzialmente azzerato, mentre sono confermate le riduzioni dei costi.
In merito all'indebitamento finanziario netto del gruppo è atteso intorno a EUR7 milioni, anche per tempi di incasso superiori a quanto preventivato.
Nel 2024 il gruppo ha avuto accesso a nuovi finanziamenti bancari per complessivi EUR1,6 milioni e nel corso dell'esercizio avrà rimborsato al sistema bancario finanziamenti per circa EUR3 milioni.
Il contributo economico della gestione degli investimenti è superiore a quanto atteso, a circa EUR2,2 milioni. Il management prevede ritorni finanziari derivanti dalle attività di disinvestimento superiori del 60% rispetto al budget, attesi EUR5 milioni.
Venerdì, Zest ha chiuso in calo dello 0,3% a EUR0,16 per azione.
Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.