(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 dic - Dopo avere sfondato ieri la soglia dei 100.000 dollari, per la prima volta da quando è stato creato a gennaio 2009, Bitcoin tira il fiato e rallenta il passo, scambiando sotto i 98.000 dollari (al momento 97.847 dollari). Nella notte era arrivato a cedere il 7% a 92.144 dollari, a conferma della forte volatilità dell'asset. Resta comunque la valorizzazione stellare complessiva del mercato della criptovaluta, oltre 2.000 miliardi di dollari. Così, mentre alla vigilia è arrivata un'importante apertura da parte del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che lo ha paragonato all'oro, ovvero pensandolo come una ipotetica futura riserva di valore, gli analisti si interrogano sulla traiettoria che potrà seguire: "Anche se sembra che ci sia ancora spazio per correre, ci si aspetta che gli investitori incassino un po' di guadagni", hanno detto gli esperti di eToro, spiegando che "se si guarda ai cicli precedenti, non è insolito vedere crolli del 20%-40% nel prezzo di Bitcoin durante i mercati toro".

Ars

(RADIOCOR) 06-12-24 08:23:45 (0144) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

December 06, 2024 02:23 ET (07:23 GMT)