Francia non turba e petrolio sale dopo Opec, volata bitcoin
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 dic - La caduta del governo francese, non ha turbato i mercati azionari, non sorpresi dal voto di sfiducia al governo di Barnier. Piazza Affari ha spinto sul finale con un rialzo dell'1,6%, sopra i 34.600 punti, riavvicinandosi ai 35.000 di fine ottobre (35.016 il 28 ottobre) e registrando la miglior performance da circa un mese. A trainare il listino milanese, le banche, con Unicredit in testa (+5%), insieme a Tim e Stellantis che guadagnano più di 4 punti. In rialzo di circa lo 0,4% anche Parigi, mentre Wall Street si muove sulla parità dopo i record della vigilia, sostenuti dalle parole del presidente della Fed, Jerome Powell, che ha parlato di un'economia americana "più forte del previsto". E poi, inaspettatamente, ha anche aperto al bitcoin, paragonandolo all'oro, sostenendo così il rally della criptovaluta che ha sfondato per la prima volta la soglia dei 100.000 dollari, dopo la nomina di Paul Atkins - sostenitore delle crypto - alla guida della Sec. Sul fronte macro e banche centrali, gli occhi sono puntati sul rapporto sull'occupazione di novembre, in programma domani. Intanto il mercato scommette su una politica di tagli più decisa da parte della Bce.
Tornando a Piazza Affari, Unicredit (+5%) termina in testa, seguita da Bper (+4,5%) con uno scatto sul finale. Acquisti su Tim (+4,4%) e Stellantis (3,8%) spinta dalle dichiarazioni del cfo Doug Ostermann che ha confermato le guidance 2024. Chiude in fondo Prysmian (-0,86%).
Sul valutario, l'euro si rafforza ancora a 1,057 dollari (1,052 dollari in apertura e 1,053 ieri in chiusura). Sale il prezzo del petrolio dopo la decisione dell'Opec di prolungare fino a marzo 2025 i tagli per 2,2 milioni di barili. Il Brent febbraio viaggia a 72,6 dollari (+0,4%) e il Wti gennaio a 68,7 dollari al barile (+0,25%). Il gas è in calo dell'1,2% a 46,45 euro al megawattora.
dim
(RADIOCOR) 05-12-24 17:43:11 (0538)NEWS,ENE,PA,ASS,UTY 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
December 05, 2024 11:43 ET (16:43 GMT)