Il dollaro canadese ha subito poche variazioni rispetto alla controparte statunitense mercoledì, mantenendosi vicino ai massimi di una settimana, mentre gli investitori hanno valutato i verbali dell'ultima riunione della Banca del Canada e hanno atteso i dati sull'inflazione canadese.

Il loonie è stato scambiato quasi invariato a 1,3715 per il dollaro USA, pari a 72,91 centesimi di dollaro, dopo aver toccato il livello più alto da mercoledì scorso a 1,3699.

"Questa settimana è stata trascinata dalla storia del mercato azionario", ha detto Simon Harvey, responsabile dell'analisi FX di Monex Europe e Monex Canada.

I mercati statunitensi sono rimasti chiusi per la festività di San Giovanni. Martedì, l'indice azionario di riferimento S&P 500 ha raggiunto un livello record.

Il Canada è un importante produttore di materie prime, tra cui il petrolio, per cui il loonie tende a beneficiare dei rialzi della propensione al rischio.

Tuttavia, Harvey non si aspetta grandi movimenti nella coppia di valute USD-CAD fino alla pubblicazione del rapporto sull'inflazione canadese di maggio, il 25 giugno.

"Stiamo davvero individuando il rapporto sull'inflazione della prossima settimana e lo consideriamo il principale catalizzatore per iniettare nuovamente un po' di volatilità nel cross", ha detto Harvey.

La Banca del Canada ha temuto che i progressi nel raffreddamento dell'inflazione potessero bloccarsi. Ha valutato i meriti di aspettare un mese in più per iniziare a tagliare i tassi di interesse prima di decidere di allentare la politica monetaria il 5 giugno, come risulta dai verbali della riunione.

Gli investitori vedono una probabilità del 64% che la banca centrale si allenti ulteriormente a luglio.

Il prezzo del petrolio è sceso dello 0,1% a 81,49 dollari al barile, ma si è mantenuto vicino ai massimi da sette settimane.

I rendimenti dei titoli di Stato canadesi sono aumentati lungo tutta la curva. Il decennale è salito di 1,8 punti base al 3,280% dopo aver toccato il livello più basso in quattro mesi e mezzo durante la sessione di martedì, al 3,258%. (Servizio di Fergal Smith, a cura di Chris Reese)