Rivolgendosi al comitato direttivo dell'associazione bancaria italiana ABI mercoledì, Panetta ha avvertito che "è solo una questione di tempo" prima che le banche inizino a pagare per la liquidità.

Man mano che la BCE riduce le misure espansive eccezionali e riduce il suo bilancio, le banche devono tenere d'occhio i rischi di liquidità e avere piani di emergenza "realistici", ha detto Panetta, che ha assunto l'incarico di vertice della Banca d'Italia a novembre.

"Ho visto i piani di finanziamento delle banche italiane ed europee, e tutti si basano sulla possibilità di aumentare i depositi quando necessario... non è possibile per tutti farlo allo stesso tempo", ha avvertito.

Panetta ha detto che le condizioni monetarie dovrebbero adattarsi all'attuale prospettiva dei prezzi, che indica una "forte disinflazione" nell'area dell'euro, ma i dati dovranno essere confermati prima di qualsiasi decisione politica.

Le turbolenze nel Mar Rosso creano rischi per i prezzi delle materie prime, ma non si è ancora concretizzato alcun impatto, ha aggiunto.