Tempo differito
06:21:12 21/06/2025
Variaz. 5gg
Var. 1 gen.
0,5265 CHF
-0,10%
+0,23%
-6,12%
Borsa: l'Asia chiude in calo, si guarda alla Cina
Pubblicato il 22/03/2024 alle 08:43,
aggiornato il 22/03/2024 alle 08:47
MILANO (awp/ats/ans) - Le Borse asiatiche chiudono in calo con gli investitori che guardano all'andamento della crescita economica in Cina con lo yuan ai minimi da quattro mesi. Sotto i riflettori le mosse delle banche centrali sulla politica monetaria con la Banca nazionale svizzera (BNS) che ha deciso di tagliare i tassi a sorpresa e l'inflazione in Giappone che accelera per la prima volta in quattro mesi.
Tokyo conclude in positivo dello 0,2%. Sul fronte dei cambi lo yen perde terreno sul dollaro a 151,33, mentre è stabile sull'euro a 163,93. A contrattazioni ancora in corso scivola Hong Kong (-2,1%). In negativo anche Shanghai (-0,8%), Shenzhen (-1%) e Seul (-0,2%). Sale Mumbai (+0,1%).
Giornata scarna di dati macroeconomici. In arrivo dal Regno Unito le vendite al dettaglio e dalla Germania i prezzi delle importazioni e l'indice Ifo sulla fiducia delle imprese.
Schlegel della BNS: Pronti a Intervenire sui Mercati Valutari nonostante la Lista USA
11:33
RE
La Banca Centrale Svizzera Mostra una Resistenza Limitata alla Forza del Franco, Secondo Mitsubishi UFJ
20/06
MT
Bilancia dei pagamenti, surplus in netto aumento
20/06
AW
Il surplus delle partite correnti svizzere cresce nel primo trimestre
20/06
MT
Listini verdi; TIM e STM i best performer sul Mib
20/06
AN
Il surplus delle partite correnti svizzere cresce nel primo trimestre, secondo la BNS
20/06
RE
Dollari australiano e neozelandese stabili dopo il recente calo, la geopolitica pesa ancora
20/06
RE
Zoono Group Annuncia un'Aumento di Capitale con Diritti Non Cedibili
20/06
RE
Le Borse Svizzere Prolungano le Perdite tra Decisioni sulle Politiche Monetarie
19/06
MT
L'Indice DAX di Francoforte Chiude in Calo in una Giornata Cruciale per le Banche Centrali
19/06
MT
Borsa svizzera: chiude in ribasso, SMI -0,74%
19/06
AW
La Banca d'Inghilterra mantiene i tassi fermi, prevede ulteriori allentamenti mentre il mercato del lavoro si indebolisce
19/06
RE
La Banca d'Inghilterra mantiene i tassi fermi e prevede ulteriori allentamenti mentre il mercato del lavoro si indebolisce
19/06
RE
Il dollaro si mantiene stabile mentre il Medio Oriente tiene gli investitori sulle spine
19/06
RE
Il dollaro si mantiene stabile mentre le tensioni in Medio Oriente agitano gli investitori
19/06
RE
La Banca Nazionale Svizzera taglia i tassi a zero e non esclude un ritorno in territorio negativo
19/06
RE
Indice dollaro sulle posizioni, debole sterlina dopo Banca Inghilterra
19/06
RE
Il dollaro si rafforza tra le tensioni in Medio Oriente, taglio a sorpresa della Norges Bank
19/06
RE
Le Borse crollano, il dollaro si rafforza mentre la guerra in Medio Oriente alimenta la corsa ai beni rifugio
19/06
RE
La Banca Nazionale Svizzera segnala incertezza economica e sostiene le proposte di capitale svizzere
19/06
RE
Banca Nazionale Svizzera segnala incertezza economica e sostiene le proposte sul capitale svizzero
19/06
RE
La Banca Nazionale Svizzera Taglia il Tasso Chiave allo 0% tra Inflazione in Calo e Incertezze Economiche Globali
19/06
MT
BNS: tassi negativi? "Sappiamo che hanno effetti indesiderati"
19/06
AW
Presidente della BNS: ostacolo maggiore per ulteriori tagli dei tassi quando siamo a zero
19/06
RE
La Banca Nazionale Svizzera segnala rischi finanziari in aumento tra le tensioni commerciali globali
19/06
MT
Durata Auto. 2 mesi 3 mesi 6 mesi 9 mesi 1 anno 2 anni 5 anni 10 anni Max.
Periodo Giorno Settimana
: Grafico dinamico
Miglior portale finanziario
+951% di performance storica
+ di 20 anni al tuo fianco
Cancellazione semplice & veloce
I nostri Esperti al tuo servizio
I NOSTRI ESPERTI AL TUO SERVIZIO
Lunedì-Venerdì 09:00-12:00/14:00-18:00
Seleziona la tua edizione
Tutte le informazioni finanziarie adattate in base al livello nazionale