L'indice dei prezzi delle spese per i consumi personali (Pce) è aumentato dello 0,2% il mese scorso, dopo un calo dello 0,1% non rivisto a novembre, secondo quanto comunicato dal Bureau of Economic Analysis del dipartimento del Commercio. Nei 12 mesi fino a dicembre, l'indice dei prezzi Pce è salito del 2,6%, in linea con il rialzo non rivisto di novembre.

Gli economisti intervistati da Reuters avevano previsto un aumento dell'indice dei prezzi Pce dello 0,2% su mese e del 2,6% su base annua.

Escludendo le componenti volatili degli alimentari e dell'energia, l'indice dei prezzi Pce ha guadagnato lo 0,2% il mese scorso, dopo essere cresciuto dello 0,1% a novembre. Il cosiddetto indice dei prezzi Pce core è aumentato del 2,9% su base annua, l'incremento minore da marzo 2021, dopo un rialzo del 3,2% a novembre. La Fed tiene conto delle misure dei prezzi Pce per monitorare l'obiettivo di inflazione del 2%.

Secondo gli economisti, per riportare l'inflazione all'obiettivo sono necessarie letture mensili dello 0,2% ripetute nel tempo.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sabina Suzzi)